Niente+frittura%2C+con+un+giro+d%26%238217%3Bolio+ho+fatto+dei+calamari+squisiti%3A+tenerissimi+e+sugosi
ricettaqubiit
/6463-niente-frittura-con-un-giro-dolio-ho-fatto-dei-calamari-squisiti-tenerissimi-e-sugosi/amp/
Ricette

Niente frittura, con un giro d’olio ho fatto dei calamari squisiti: tenerissimi e sugosi

Published by
Isabella I.

Questa volta con i calamari non c’ho fatto la frittura, ma con un giro d’olio sono venuti fuori la fine del mondo: teneri e sugosi.

Non c’è cosa più buona che gli anellini di calamari infarinati e fritti, in alcuni casi ci si può fare anche una croccantissima panatura per renderli ancora più sfiziosi. Per coloro che sono a dieta e non intendono mangiare il fritto possono tranquillamente adottare altri metodi di preparazione per cucinare il mollusco.

Niente frittura, con un giro d’olio ho fatto dei calamari squisiti: tenerissimi e sugosi – ricettaqubi.it

Questa volta abbiamo deciso di lasciare una gustosissima ricetta dei calamari in padella, escono tenerissimi e sugosi, ottimi per accompagnarci un po’ di pane. Sono l’alternativa perfetta a quelli fritti, perché sicuramente più salutari, ma allo stesso tempo squisiti, che non hanno niente in meno rispetto alla frittura. Tolto il tempo di pulizia del pesce, il procedimento è semplicissimo.

Come fare i calamari cotti in padella: la ricetta facile e gustosa, provala subito

La ricetta dei calamari cotti in padella è semplicissima, l’unico tempo si perde per la pulizia dei calamari, che può generare un po’ di problemi soprattutto in chi non l’ha mai fatto. Per arginare questo dilemma si può chiedere al proprio pescivendolo di fiducia di farlo al posto vostro, oppure si può optare anche per i calamari surgelati e già puliti, sono ottimi ugualmente.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g calamari
  • 100 ml vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe
  • peperoncino (facoltativo)

Procedimento

Come fare i calamari cotti in padella: la ricetta facile e gustosa, provala subito – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è pulire i calamari per bene, anche nella parte interna, e sciacquarli sotto l’acqua fredda corrente, così da togliere gli eventuali residui di interiora.
  2. Una volta fatto, asciugare i calamari e tagliare a pezzi (ad anelli) le sacche, si possono lasciare anche a pezzi grandi, in base a come si gradisce di più.
  3. Prendere una padella antiaderente e far rosolare l’aglio nell’olio extravergine di oliva con un po’ di peperoncino (se è gradito)
  4. Quando l’aglio è dorato, far insaporire i calamari per 2 minuti, per poi sfumare con il vino bianco e dare tempo che l’alcol evapori per bene.
  5. Proseguire la cottura giusto il tempo per far evaporare l’alcol del vino.
  6. Alla fine della cottura, non resta che aggiustare di sale e pepe, per poi profumare il piatto con del prezzemolo tritato fresco.

Leggi anche: Pure per gli spaghetti al pomodoro ci vuole l’arte e come li fa Gennaro Esposito è la svolta: la ricetta dello chef nasconde un segreto da copiare

N.B. I calamari cotti in padella possono essere conservati in frigorifero per 2 o 3 giorni dentro un contenitore ermetico. Scaldare prima di consumarli.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Basta un ingrediente inaspettato per trasformare la solita cena in un evento da ricordare ed io ho fatto proprio centro

Questo semplice ingrediente estivo può rendere magica la cena. La ricetta di oggi si realizza…

1 ora ago

Dimezza i tempi e fai questo dolcetto: mica calorie a mai finire, è leggerissimo ma di una golosità unica

Un dolcetto veloce veloce e con pochissime calorie che puoi gustarti pure ogni giorno a…

2 ore ago

Non lo vedi e non lo senti, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia di euro: ecco come il frigorifero ti può tradire in estate

Il frigorifero ti può tradire durante l'estate, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia…

3 ore ago

La ricetta francese del burro di albicocche l’ho trovata su Youtube: non avrei mai immaginato di innamorarmene perdutamente

Per noi italiani forse potrebbe 'stonare' l'idea di preparare un burro di albicocche, ma ti…

4 ore ago

La torta alla Nutella da oltre 1,4 milioni di views è il dolce che vorrai portare a casa di amici questa sera

Con la Nutella che hai in dispensa puoi preparare una torta variegata famosissima! Ecco come.…

5 ore ago

Quali sono i piatti italiani più imitati (male) all’estero? La classifica da far rabbrividire

I piatti italiani sono tra i più amati anche all'estero: questi li imitano tutti, ma…

6 ore ago