Niente+frittura%2C+con+un+giro+d%26%238217%3Bolio+ho+fatto+dei+calamari+squisiti%3A+tenerissimi+e+sugosi
ricettaqubiit
/6463-niente-frittura-con-un-giro-dolio-ho-fatto-dei-calamari-squisiti-tenerissimi-e-sugosi/amp/
Ricette

Niente frittura, con un giro d’olio ho fatto dei calamari squisiti: tenerissimi e sugosi

Published by
Isabella Insolia

Questa volta con i calamari non c’ho fatto la frittura, ma con un giro d’olio sono venuti fuori la fine del mondo: teneri e sugosi.

Non c’è cosa più buona che gli anellini di calamari infarinati e fritti, in alcuni casi ci si può fare anche una croccantissima panatura per renderli ancora più sfiziosi. Per coloro che sono a dieta e non intendono mangiare il fritto possono tranquillamente adottare altri metodi di preparazione per cucinare il mollusco.

Niente frittura, con un giro d’olio ho fatto dei calamari squisiti: tenerissimi e sugosi – ricettaqubi.it

Questa volta abbiamo deciso di lasciare una gustosissima ricetta dei calamari in padella, escono tenerissimi e sugosi, ottimi per accompagnarci un po’ di pane. Sono l’alternativa perfetta a quelli fritti, perché sicuramente più salutari, ma allo stesso tempo squisiti, che non hanno niente in meno rispetto alla frittura. Tolto il tempo di pulizia del pesce, il procedimento è semplicissimo.

Come fare i calamari cotti in padella: la ricetta facile e gustosa, provala subito

La ricetta dei calamari cotti in padella è semplicissima, l’unico tempo si perde per la pulizia dei calamari, che può generare un po’ di problemi soprattutto in chi non l’ha mai fatto. Per arginare questo dilemma si può chiedere al proprio pescivendolo di fiducia di farlo al posto vostro, oppure si può optare anche per i calamari surgelati e già puliti, sono ottimi ugualmente.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g calamari
  • 100 ml vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe
  • peperoncino (facoltativo)

Procedimento

Come fare i calamari cotti in padella: la ricetta facile e gustosa, provala subito – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è pulire i calamari per bene, anche nella parte interna, e sciacquarli sotto l’acqua fredda corrente, così da togliere gli eventuali residui di interiora.
  2. Una volta fatto, asciugare i calamari e tagliare a pezzi (ad anelli) le sacche, si possono lasciare anche a pezzi grandi, in base a come si gradisce di più.
  3. Prendere una padella antiaderente e far rosolare l’aglio nell’olio extravergine di oliva con un po’ di peperoncino (se è gradito)
  4. Quando l’aglio è dorato, far insaporire i calamari per 2 minuti, per poi sfumare con il vino bianco e dare tempo che l’alcol evapori per bene.
  5. Proseguire la cottura giusto il tempo per far evaporare l’alcol del vino.
  6. Alla fine della cottura, non resta che aggiustare di sale e pepe, per poi profumare il piatto con del prezzemolo tritato fresco.

Leggi anche: Pure per gli spaghetti al pomodoro ci vuole l’arte e come li fa Gennaro Esposito è la svolta: la ricetta dello chef nasconde un segreto da copiare

N.B. I calamari cotti in padella possono essere conservati in frigorifero per 2 o 3 giorni dentro un contenitore ermetico. Scaldare prima di consumarli.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Niente cotolette di pollo asciutte: segui i consigli di mia zia Clara e vengono croccanti come non mai

Con i consigli di mia Zia Clara, una cuoca provetta, ti insegno a preparare delle…

48 minuti ago

Aglio e cioccolato insieme, a Masterchef accade l’impossibile: ‘Ho i brividi’, Cannavacciuolo scioccato

Oggi torniamo indietro nel tempo a un episodio legato a Masterchef Italia, quello che fece…

8 ore ago

Ogni morso è uno scrocchio di sfiziosità: con le chips di pasta lo spuntino ha tutto un altro gusto

Le chips di pasta sono sicuramente uno degli spuntini più intriganti di questo periodo, c'è…

8 ore ago

Me la mangio a cucchiaiate per quanto è buona, questa ganache è più golosa che mai: a casa mia si prepara solo questa ricetta

Da quando ho scoperto questa ricetta della ganache non ne faccio più a meno, ci…

10 ore ago

Stasera le cipolle diventano protagoniste, ma pensa che le mangiano pure i bambini: te le metti pure in mezzo al pane

Grazie a questa ricetta, le cipolle diventeranno le vere protagoniste della serata. Con poche mosse,…

10 ore ago

Al posto del solito caffè prova questo dolce al cucchiaio senza uova, latte e farina: lo servi dopo cena e ti fanno tutti i complimenti

Per stupire i tuoi ospiti a fine pasto non servire il solito caffè, ma questo…

11 ore ago