In pochi lo sanno, ma Lino Guanciale non è bravo solo come attore ma anche in cucina. Il suo piatto preferito lo fa molto bene: ecco la ricetta.
Non è più da anni una promessa del cinema italiano, ma uno degli attori più proficui e apprezzati del piccolo e grande schermo, capace di calarsi perfettamente nei panni di qualsiasi personaggio che gli viene proposto. Oltre alla recitazione, Lino Guanciale, il cui cognome rimanda a uno degli ingredienti più buoni in cucina, si diletta anche ai fornelli.
In un’intervista rilasciata qualche tempo da a Infoodation, l’attore abruzzese ha spiegato che è un grande appassionato di cibo e di cucina meridionale. Sebbene non si reputi un cuoco, né tanto meno uno chef, Guanciale ha confessato di essere piuttosto bravo su tutti i primi piatti, anche se la sua è una cucina piuttosto semplice ed elementare, che ricorda quella universitaria. È proprio in questo discorso che ha ammesso qual è il primo piatto che gli riesce benissimo.
Il piatto preferito da Lino Guanciale, che è anche quello che gli riesce alla perfezione, è un grande classico della cucina italiana. Stiamo parlando dei bucatini all’amatriciana, un primo amatissimo a base di pomodoro, pecorino e guanciale. È una preparazione semplice ed economica, con la quale si va sempre sul sicuro.
N.B. I bucatini all’amatriciana possono essere conservate in frigo per tre giorni al massimo.
Hai acquistato troppi fagiolini e ora non sai proprio cosa farci? Ti do io l'idea…
Con il tonno in scatola, è possibile preparare un sughetto dal sapore inconfondibile. Gli ospiti, pur…
Se cerchi idee per il tuo pranzo estivo della settimana, ecco l'insalata che profuma d'estate.…
Non ci credevo ma ci sono alimenti insospettabili che si possono congelare. Da quando l'ho…
Con questo liquore fatto in casa fresco e dolce fai un vero figurone: servilo agli…
Per colazione ho fatto un dolce così buono che non è arrivato a merenda, ora…