Questa+volta+la+cheesecake+alle+fragole+la+mangio+anch%26%238217%3Bio%3A+la+faccio+senza+lattosio%2C+ma+nessuno+se+ne+accorge
ricettaqubiit
/635-questa-volta-la-cheesecake-alle-fragole-la-mangio-anchio-la-faccio-senza-lattosio-ma-nessuno-se-ne-accorge/amp/
Ricette

Questa volta la cheesecake alle fragole la mangio anch’io: la faccio senza lattosio, ma nessuno se ne accorge

Published by
Claudia Perseli

Questa cheesecake alle fragole è da urlo. Si scioglie in bocca ed è completamente priva di lattosio: ecco la ricetta per prepararla al meglio.

I dolci sono una vera prelibatezza. Anche dopo un pranzo abbondante, le persone non riescono assolutamente a rinunciare al dessert. Purtroppo, per gli intolleranti al lattosio, questa fase del pasto può diventare problematica. Devono verificare di non assumere derivati del latte e, nella maggior parte dei casi, sono costretti a rinunciare alla torta di turno o al gelato.

Questa volta la cheesecake alle fragole la mangio anch’io: la faccio senza lattosio, ma nessuno se ne accorge – ricettaqubi.it

Esiste una ricetta, tuttavia, che permette di preparare una cheesecake alle fragole buonissima e adatta a tutti. I passaggi sono semplici da eseguire e il risultato è davvero strepitoso. Già dopo il primo assaggio, si trasformerà nel dolce preferito della famiglia.

Una cheesecake così non l’hai mai mangiata: è alle fragole e non contiene lattosio

La cheesecake è un dolce che non passa mai di moda. Quelle delle pasticcerie sono buonissime, ma c’è una ricetta per prepararla a casa e per renderle ancora più deliziosa. Questo dolce lo possono mangiare anche le persone intolleranti al lattosio. Tutti gli ingredienti, infatti, ne sono completamente privi. Inoltre, la presenza delle fragole la rende perfetta per questo periodo dell’anno.

Non bisogna farsi spaventare dal numero di cibi necessari perché, in realtà, i passaggi sono piuttosto semplici. In men che non si dica, si avrà davanti un dessert senza rivali. I bambini impazziranno e anche gli adulti lo adoreranno.

Una cheesecake così non l’hai mai mangiata: è alle fragole e non contiene lattosio – ricettaqubi.it

Ingredienti per tortiera da 20-22 cm

  • 300 g di fragole fresche
  • 250 ml di panna vegetale
  • 200 g di biscotti senza lattosio
  • 160 g di Philadelphia senza lattosio
  • 125 ml di yogurt di soia naturale
  • 80 g di burro senza lattosio
  • 30 g di amido di mais
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Succo di limone

Preparazione

  1. Prendere un contenitore capiente e sbriciolare al suo interno i biscotti. Mettere il burro senza lattosio sul fuoco per farlo sciogliere completamente. Mescolare i due ingredienti e spostarli in una tortiera con cerniera imburrata da 20-22 centimetri. Mettere in frigo per far raffreddare e attendere 30 minuti
  2. Nel frattempo, usare l’acqua per sciogliere i fogli di gelatina e montare la panna con le fruste. In una ciotola a parte, amalgamare Philadelphia, miele, yogurt, panna e gelatina. Si tratta di una fase delicata perché basta una mossa sbagliata per smontare la panna
  3. Versare il composto nella tortiera, sopra la base creata in precedenza con i biscotti e il burro. Mettere di nuovo in frigorifero e attendere 3 ore
  4. Tagliare le fragole, frullarle con alcune gocce di limone, zucchero e amido di mais. Spostare il tutto sul fuoco in modo che si addensi. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, aggiungerlo agli altri strati della torta. Mettere in frigo per 3 ore. Togliere la cheesecake dalla tortiera e servire. Se lo si desidera, si possono aggiungere delle fragole sfuse sul topping
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Mia nonna la chiamava insalata vastasa e la preparava tutte le estati: la ricetta palermitana come si faceva una volta

L'insalata vastasa è una ricetta tipica palermitana che faceva sempre mia nonna in estate: ecco…

13 minuti ago

Se il nutrizionista ti ha dato yogurt e mirtilli per colazione, prova questa coppetta leggera ma golosa: ti dimentichi di essere a dieta

Trasforma yogurt e mirtilli in una colazione fresca e golosa a prova di nutrizionista: ricetta…

2 ore ago

Panino con la frittatina ed è subito ritorno all’infanzia: con la ricetta di Cooker Girl siamo nuovamente bambini

Panino con la frittatina ed è subito un ritorno all'infanzia, con la ricetta di Cooker…

9 ore ago

Lo devi provare, né mascarpone né uova: il tiramisù devi farlo con la ricotta, diventa una bomba vera

Il tiramisù è uno dei dolci più golosi in circolazione. Grazie a questa variante, è…

12 ore ago