Chi l’ha detto che gli stick di zucchine per essere buoni e sfiziosi devono essere fritti? I miei sono leggeri e croccanti: ecco come li faccio.
Le zucchine sono uno dei contorni più buoni che si possano realizzare in questa stagione. È un vegetale che si trova solamente in estate, dove i mercati di frutta e verdura ne sono pieni, tanto che c’è l’imbarazzo della scelta se prendere quelle scure o quelle più chiare, senza contare il fatto che ci sono anche quelle a forma tonda.
Un ortaggio davvero molto buono e super versatile in cucina, visto che si può applicare in moltissime ricette, sia quelle più complicate che più semplici. Una preparazione molto semplice è quella degli stick di zucchine, un ottimo snack di metà pomeriggio ma anche un perfetto contorno o un piatto da mettere a tavola per arricchire gli aperitivi o antipasti. La ricetta originale vuole la cottura nell’olio fritto, ma per chi li preferisce più leggeri c’è la variante al forno.
Gli stick di zucchine cotti al forno sono una perfetta variante più leggera di quelli fritti e che si preparano in appena 5 minuti, perché ci vuole davvero pochissimo tempo per tagliarle e condirle. Bastano pochi ingredienti e si servirà un piatto super sfizioso e croccante.
N.B. Gli stick di zucchine possono essere conservati per 1 o 2 giorni in frigorifero, meglio non congelarli. Per chi vuole la variante classica, può cuocere gli stick in abbondante olio di semi scaldato dentro una casseruola.
Quelli che molti considerano atti di ansia sono in realtà solo furbizia, se fai queste…
Preparati ad assaggiare le cotolette di melanzane più buone in assoluto: deliziose, croccantissime e super…
Chi ama il cocco dovrebbe provare assolutamente questa torta al cocco facilissima che sta spopolando…
Se non sei mai andato nelle Marche, prova subito questi piatti tipici e prenoterai lì…
Elena Sofia Ricci ha sorpreso i fan e ha svelato qual è il piatto che…
L'insalatona è un marchio di fabbrica per l'estate, ce ne sono tanti tipi ma per…