Niente+gelaterie%2C+questa+estate+il+gelato+me+lo+faccio+a+casa%3A+risparmio+e+dimezzo+le+calorie
ricettaqubiit
/6208-niente-gelaterie-questa-estate-il-gelato-me-lo-faccio-a-casa-risparmio-e-dimezzo-le-calorie/amp/

Niente gelaterie, questa estate il gelato me lo faccio a casa: risparmio e dimezzo le calorie

Published by
Isabella I.

Questa estate non vado in nessuna gelateria. Il gelato lo preparo a casa, così risparmio e dimezzo le calorie: ecco la ricetta light.

Che abbiate voglia di un dolce nel bel mezzo di una calda giornata estiva, che cerchiate un dessert rinfrescante dopo cena o semplicemente vogliate coccolarvi un po’ dopo una giornata piena, ci sono molti motivi per godersi il piacere di un gustoso gelato. Un dolce che se mangiato nel modo giusto può far bene alla  salute mentale e fisica di ogni persona.

Niente gelaterie, questa estate il gelato me lo faccio a casa: risparmio e dimezzo le calorie – ricettaqubi.it

Per non rovinare i progressi fatti con la dieta, una giusta soluzione è optare per un buon gelato light alla frutta fatto a casa. È un vero toccasana durate le giornate di caldo torrido, perché fresco e goloso, ottimo sia per i grandi che per i piccini. E la cosa più bella da sapere è che si prepara in pochissimi passaggi, basta seguirli alla lettera per avere un dessert ottimo da mangiare in ogni momento della giornata.

Come fare il gelato a casa: la ricetta light con la frutta

In base ai frutti che si hanno a disposizione, ci sono generalmente numerose versioni da seguire. La cremosità spesso dipende dalla consistenza della frutta, mentre altre necessitano di un tocco in più per cercare di rendere la coppetta o il cono bello cremoso e vellutato. Quel che è certo è che si prepara in pochissimo tempo e il risultato sarà veramente soddisfacente. In questa ricetta abbiamo utilizzato il mango, uno dei frutti che rendono meglio per il gelato.

Come fare il gelato a casa: la ricetta light con la frutta – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 manghi
  • succo di un limone
  • foglie di menta (indicativamente 12)
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. La prima cosa è preparare il mango, quindi tagliare i frutti a metà così da ricavarne dei cubetti dalla polpa.
  2. Una volta pronti i cubetti di mango, bisogna mettere i cubetti in un sacchetto da freezer e riporli in congelatore per 3 ore almeno.
  3. Quando le ore sono passate e i cubetti sono ben congelati, bisogna metterli in un mixer, unendoli al succo di limone e alle foglie di menta: frullare tutto fin quando si otterrà una bella crema.
  4. Mettere la crema ottenuta con il frullatore in un contenitore e rimettere in congelatore per 30 minuti.
  5. A questo punto si avrà un buonissimo gelato da servire a tavola, sarà fresco e cremoso, perfetto per merenda o concludere un pasto.

Leggi anche: Solo 2 passaggi, qualche cucchiaiata di panna e fai dei dolcetti morbidissimi che si fanno gli applausi da soli: ti salvi la domenica

N.B. Il gelato fatto a casa alla frutta può essere conservato in congelatore al massimo per una settimana, ma si consiglia di fare le dosi che vengono consumate sul momento.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Non li ha fatti nessuno per 100 anni, ma questi biscotti tornano a galla: sono deliziosi e morbidissimi

Tornano a galla questi splendidi biscotti che non ha fatto nessuno per 100 anni, sono…

53 minuti ago

Metto le mele in padella col burro e poi via, dritte nel gelato: questo dessert facile facile sembra uscito da un ristorante stellato

Quando voglio fare bella figura in estate preparo sempre questo dessert facile facile che sembra…

1 ora ago

Leggero e saporito, questo secondo di pesce lo preparo sempre in estate: i miei figli ne vanno matti

In estate non manco mai nel preparare questo favoloso secondo di pesce. Ne vanno tutti…

3 ore ago

Melanzane pasticciate come le faceva mia nonna, più che un contorno e meglio della parmigiana

La ricetta di oggi permette di realizzare un ottimo pasticcio di melanzane. È così buono…

3 ore ago

Tutti pazzi per le polpette Ikea, ora puoi comprare anche il piatto speciale per gustarle meglio: non sarà più lo stesso

Le polpette Ikea sono amate in tutto il mondo, tra poco si potrà mangiarle in…

4 ore ago

Chi è Fabrizio il nuovo concorrente di Bake Off Italia? Dalla Roma e la Curva Sud alla pasticceria

Con l'inizio di Bake Off Italia Dolci in forno stiamo analizzando i nuovi concorrenti pronti…

5 ore ago