Butti+via+i+gusci+delle+uova%3F+Non+sai+che+errore+stai+facendo%3A+ecco+come+puoi+utilizzarli%2C+risparmi+due+volte
ricettaqubiit
/6178-butti-via-i-gusci-delle-uova-non-sai-che-errore-stai-facendo-ecco-come-puoi-utilizzarli-risparmi-due-volte/amp/
Approfondimenti

Butti via i gusci delle uova? Non sai che errore stai facendo: ecco come puoi utilizzarli, risparmi due volte

Published by
Samanta Airoldi

Se butti via i gusci delle uova, sappi che stai commettendo un gravissimo errore. Puoi farci qualcosa di molto utile e risparmierai un mucchio di soldi.

In cucina non si butta via nulla e tutto può servire, in un modo o in un altro, persino i gusci delle uova. Se ogni volta che cucini li butti, sappi che stai commettendo un grosso errore: potrebbero farti risparmiare un bel po’ di soldi.

Butti via i gusci delle uova? Non sai che errore stai facendo: ecco come puoi utilizzarli, risparmi due volte/Ricettaqubi.it

La natura non fa mai le cose a caso e, soprattutto, non fa nulla di inutile. Anche ciò che per noi è scarto, in realtà può essere riutilizzato in altri modi e, quindi trasformarsi in qualcos’altro. Alla base dell’economia circolare c’è proprio questo concetto: tutto può diventare qualcos’altro.

Anche noi, nel nostro piccolo, tra le mura delle nostre case, possiamo adottare pratiche virtuose e praticare economia circolare. Come? Non serve essere economisti né esperti ma basta solo semplicemente ingegnarsi per evitare sprechi riutilizzando ciò che già abbiamo. Anche qualcosa che ci sembra inutile come dei gusci di uova, in realtà può nascere a nuova vita e, al tempo stesso, può farci risparmiare un mucchio di soldi.

Gusci delle uova: ecco come puoi riutilizzarli

Le uova sono uno degli alimenti più consumati in tutto il mondo ma la maggior parte di noi commette un grave errore: butta via i gusci. Essi rappresentano una risorsa preziosissima per l’ambiente. Di seguito ti spiego un modo semplice per riutilizzarli, un modo che tutti noi possiamo mettere in pratica.

Gusci delle uova: ecco come puoi riutilizzarli/Ricettaqubi.it

A parte chi ha adottato un’alimentazione vegana, tutti gli altri – anche i vegetariani – consumano le uova. Si tratta di un alimento ricco di proteine, vitamine e minerali e decisamente versatile in cucina. Inoltre, sono molto più economiche rispetto alla carne e al pesce. I gusci non possiamo mangiarli ma possiamo farci dell’ottimo concime che servirà a dare nutrimento alle nostre piante o alle nostre verdure. O, se non abbiamo l’orto, possiamo cederlo a chi lo ha.

Per fare il concime dobbiamo semplicemente fare asciugare i gusci delle uova-  o all’aria aperta per 48 ore o in forno a 100 gradi per 15 minuti circa – e poi tritarli finemente con un mortaio. A quel punto possiamo utilizzare questa miscela per concimare le nostre piante che, grazie al Calcio presente nei gusci dell’uovo cresceranno molto più rigogliose.

Leggi anche: Tempo di vacanze, ti svelo come risparmiare sulla spesa anche quando ti trovi in una città che non conosci 

Un bel risparmio. Non solo eviteremo sprechi ma eviteremo anche di dover acquistare prodotti chimici per concimare. Oltre all’applicazione diretta possiamo unire i gusci al nostro compostaggio che, a sua volta, possiamo realizzare con le bucce di frutta e verdura. Da quest’anno, tra l’altro, certi Comuni applicano uno sconto del 30% sulla Tari a chi fa compostaggio domestico. Pertanto abbiamo un ulteriore motivo per non buttare via niente.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

3 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

4 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

4 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

4 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

4 settimane ago