E+tu+la+granita+al+melone+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta%3F+Io+ormai+ne+sono+dipendente%3A+fresca+come+non+mai
ricettaqubiit
/6094-e-tu-la-granita-al-melone-lhai-mai-fatta-io-ormai-ne-sono-dipendente-fresca-come-non-mai/amp/
Storie in rete

E tu la granita al melone l’hai mai fatta? Io ormai ne sono dipendente: fresca come non mai

Published by
Cesare Orecchio

L’abbiamo fatta in tutti i modi, ma al melone la granita è uno spettacolo di gusto: segui la ricetta dei famosi youtubers e vedrai che risultato!

Da buon siciliano quale sono, la granita per me è sacra, una vera e propria istituzione culinaria: noi messinesi in particolare tendiamo a gustarla a colazione, a merenda, anche poco prima di cena nella versione al limone senza brioche, ma ti posso garantire che per noi è la perfetta sostituzione di un pranzo quando fuori ci sono 40° all’ombra. Insomma, togli la granita a un siciliano e vedrai cosa combina!

E tu la granita al melone l’hai mai fatta? Io ormai ne sono dipendente: fresca come non mai (Foto youtube @diana&alessio) – ricettaqubi.it

Scherzi a parte, è indubbio come la granita siciliana nel tempo sia diventata un simbolo dell’Isola, replicata ovunque e infatti su Youtube trovi tantissime ricette diverse, anche se io posso garantirti che il canale di Diana&Alessio ne ha preparate di diverse, tutte ottime, gustose, cremose come tradizione vuole! E seguendo questa scia, io oggi voglio mostrarti come fanno la granita al melone, un successo strepitoso. In fondo all’articolo troverai la video ricetta, ma intanto scopriamo il resto!

Granita al melone, Diana&Alessio la fa così: vedrai che sapore

Il canale Youtube Diana&Alessio oggi ci mostra come fare in pochi minuti, senza utensili particolari o di difficile reperibilità, un’autentica granita al melone, fresca e goduriosa come non mai. Questo è per eccellenza tra i frutti estivi più rinfrescanti, sia nella versione bianca, sia nella versione Cantalupo, dolcissimo per natura. Ma fare la granita al melone è così complicato? Assolutamente no!

Granita al melone, Diana&Alessio la fa così: vedrai che sapore (Foto youtube @diana&alessio) – ricettaqubi.it

Diana, la protagonista di molti video, inizia tagliando un buon meloncino medio a metà, elimina i filamenti centrali e poi ne svuota del tutto una metà, l’altra la svuota lasciando però un bordino di polpa all’interno. Quella prelevata la inserisce in un mixer e aggiunge yogurt di soia, sciroppo d’acero(ma eventualmente tu puoi aggiungere anche il miele) e frulla tutto sino ad ottenere una consistenza bel fluida.

Versa il tutto in un contenitore con tappo ermetico e lo posiziona in congelatore, lasciandolo riposare per tutta la notte. il giorno seguente avremo quindi come risultato una sorta di blocco di polpa ghiacciata ed è del tutto normale. Diana lo lascia riposare 15 minuti a temperatura ambiente e poi lo taglia a cubetti irregolari con un coltello affilato.

Inserisce i cubetti ghiacciati all’interno di un frullatore e inizia a far lavorare le lame fino a ottenere una consistenza cremosa, molto soffice e super vellutata. Ricordi la metà di melone lasciata semi piena? Ecco, Diana ci dà un’idea pazzesca: la polpa rimasta all’interno la preleva con un piccolo dosa gelato formando delle palline, poi inserisce la granita ottenuta all’interno e decora la superficie con il melone prelevato. Voilà, ecco la nostra granita deliziosa!

Ti lascio alla video ricetta del canale Youtube Diana&Alessio così potrai scoprire le dosi giuste, il procedimento al dettaglio e qualche altro segreto!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Pensavano stesse mentendo, invece è la verità: questa torta allo yogurt nasconde un segreto particolare

La torta allo yogurt con i frutti di bosco più virale sul web è proprio…

54 minuti ago

Vai in vacanze in Puglia? Allora non potrai fare a meno di assaggiare questi 5 piatti irresistibili, non sto parlando delle orecchiette

Non solo orecchiette, se quest’anno vai in vacanza in Puglia non puoi assolutamente perderti questi…

2 ore ago

Nek sceglie il piatto più appetitoso, lo preferisce ad ogni altro: la ricetta la fai facile facile

Tra i suoi piatti preferiti, Nek non ha avuto dubbi nel rivelare quello tra i…

3 ore ago

Queste polpette le fai con 3 ingredienti ma ti avviso: preparane a volontà perché finiscono subito

Bastano solo 3 ingredienti per fare queste polpette che sono di una bontà esagerata. Preparane…

4 ore ago

Le pesche dolci mi diventavano sassi dopo poche ore, poi ho cambiato impasto: ora ti godi ogni morso pure dopo 2 giorni

La ricetta di oggi permette di realizzare delle pesche dolci da urlo. Sono così buone…

5 ore ago

La pasta dell’estate è già virale: cremosa, leggera e pronta in un attimo

Come sorprendere gli ospiti con un primo piatto virale sul web: con gli spaghetti cremosi,…

6 ore ago