Ho trovato il metodo perfetto per non far uscire le cotolette rinsecchite. Ora sono croccanti e gustose, mai più senza questa ricetta.
Chi l’ha detto che per i secondi non c’è la stessa varietà dei primi? Con le ricette giuste è possibile fare dei piatti davvero squisiti, in grado di conquistare anche i palati più difficili e raffinati. Una delle pietanze che non passano mai di moda e con cui andare sul sicuro quando si hanno ospiti a pranzo o a cena è la carne panata.
Certo, c’è da dire che la carne fatta in questo modo è sicuramente molto gustosa, ma è anche un rischio, visto che se passa la cottura c’è il problema di portare a tavola un secondo rinsecchito, che spesso non è facilissimo da manda giù. Bene, per chi sceglie la gustosa e magra carne di lonza non deve preoccuparsi, perché può farla tranquillamente a cotoletta, l’importante è condirla in un certo modo.
In molti scelgono la carne di lonza per le cotolette, questo perché è una parte di suino più magra rispetto agli altri pezzi e la si può far diventare buonissima e golosa con la giusta impanatura saporita. Il risultato sarà un secondo davvero sorprendente, ottimo per essere accompagnato da qualsiasi tipo di contorno.
N.B. La cotoletta di lonza può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Chi preferisce può anche optare per congelarle, sia crude che cotte, così da tenderle pronte in ogni momento.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…