Avevo+solo+ortaggi+in+casa%2C+per+cena+mi+sono+inventata+questa+insalata%3A+fresca+e+gustosissima%2C+%C3%A8+piaciuta+anche+ai+bambini
ricettaqubiit
/6011-avevo-solo-ortaggi-in-casa-per-cena-mi-sono-inventata-questa-insalata-fresca-e-gustosissima-e-piaciuta-anche-ai-bambini/amp/
Ricette

Avevo solo ortaggi in casa, per cena mi sono inventata questa insalata: fresca e gustosissima, è piaciuta anche ai bambini

Published by
Isabella I.

Con solo alcuni ortaggi a casa, ho fatto una cena leggera e gustosa. Ho preparato questa insalata facilissima ed è piaciuta a tutti, anche ai bambini.

In estate un piatto che solitamente non manca mai sulle tavole degli italiani sono le insalatone colorate pieni di ortaggi. C’è chi li fa più leggere, prediligendo ingredienti poco calorici e light, e chi invece le ama più saporite e condite. Quello che è certo è che c’è davvero l’imbarazzo della scelta, visti i tanti prodotti che si trovano in questo periodo.

Avevo solo ortaggi in casa, per cena mi sono inventata questa insalata: fresca e gustosissima, è piaciuta anche ai bambini – ricettaqubi.it

Una delle opzioni più gustose, colorate e salutari è l’insalata pantesca, una ricetta che, come si può ben capire dal nome, appartiene alla tradizione della bellissima isola di Pantelleria, un luogo davvero splendido, pieno di tesori naturalistici e culinari. Questo è un piatto perfetto per la cena, perché colorato e fresco, da fare almeno una volta a casa.

Come fare l’insalata pantesca: la ricetta del contorno fresco e colorato

L’insalata pantesca è un vero trionfo di sapori mediterranei, perché possiede tutti quei prodotti che esaltano la nostra cucina. La base del piatto sono le patate lesse, le quali vengono poi condite da altri prodotti come i pomodorini e le cipolle rosse, poi vengono aggiunti i capperi sotto sale, le olive, l’origano e l’immancabile olio extravergine di oliva. Un piatto speciale per accompagnare un secondo oppure per gustarselo come piatto unico.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g patate
  • 300 g pomodori
  • 30 g capperi dissalati di Pantelleria
  • 50 g olive verdi
  • 1 cipolla rossa
  • 20 g aceto bianco
  • olio extravergine di oliva
  • origano secco
  • basilico
  • sale e pepe

Procedimento

Come fare l’insalata pantesca: la ricetta del contorno fresco e colorato – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare per preparare l’insalata pantesca e lavare e lessare le patate a tocchetti (si possono anche lessare intere, per poi pelarle e tagliarle a tocchetti in un secondo momento).
  2. Nel mentre le patate si lessano (ci vorranno circa 30-35 minuti) preparare le altre verdure: affettare la cipolla sottilmente e tagliare i pomodorini a metà.
  3. In una ciotola bella capiente, versare la cipolla, i pomodorini, i capperi dissalati e le olive.
  4. Insaporire l’insalata con le foglie di basilico spezzettate con le mani e l’origano secco.
  5. Quando le patate sono cotte e pronte, farle raffreddare per bene prima di aggiungerle al resto degli ingredienti.
  6. Condire tutta l’insalata con olio, aceto e sale, poi aggiungere anche un po’ di pepe nero macinato fresco.
  7. Non resta che portare a tavola e gustare l’insalata pantesca.

Leggi anche: Niente panini, niente insalate oggi il pranzo me lo gioco così: con queste girelle senza cottura cede pure mia figlia che sta a dieta

N.B. L’insalata può essere conservata in frigo per due giorni, meglio evitare il congelamento.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago