Con solo alcuni ortaggi a casa, ho fatto una cena leggera e gustosa. Ho preparato questa insalata facilissima ed è piaciuta a tutti, anche ai bambini.
In estate un piatto che solitamente non manca mai sulle tavole degli italiani sono le insalatone colorate pieni di ortaggi. C’è chi li fa più leggere, prediligendo ingredienti poco calorici e light, e chi invece le ama più saporite e condite. Quello che è certo è che c’è davvero l’imbarazzo della scelta, visti i tanti prodotti che si trovano in questo periodo.
Una delle opzioni più gustose, colorate e salutari è l’insalata pantesca, una ricetta che, come si può ben capire dal nome, appartiene alla tradizione della bellissima isola di Pantelleria, un luogo davvero splendido, pieno di tesori naturalistici e culinari. Questo è un piatto perfetto per la cena, perché colorato e fresco, da fare almeno una volta a casa.
L’insalata pantesca è un vero trionfo di sapori mediterranei, perché possiede tutti quei prodotti che esaltano la nostra cucina. La base del piatto sono le patate lesse, le quali vengono poi condite da altri prodotti come i pomodorini e le cipolle rosse, poi vengono aggiunti i capperi sotto sale, le olive, l’origano e l’immancabile olio extravergine di oliva. Un piatto speciale per accompagnare un secondo oppure per gustarselo come piatto unico.
N.B. L’insalata può essere conservata in frigo per due giorni, meglio evitare il congelamento.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…