Con solo alcuni ortaggi a casa, ho fatto una cena leggera e gustosa. Ho preparato questa insalata facilissima ed è piaciuta a tutti, anche ai bambini.
In estate un piatto che solitamente non manca mai sulle tavole degli italiani sono le insalatone colorate pieni di ortaggi. C’è chi li fa più leggere, prediligendo ingredienti poco calorici e light, e chi invece le ama più saporite e condite. Quello che è certo è che c’è davvero l’imbarazzo della scelta, visti i tanti prodotti che si trovano in questo periodo.
Una delle opzioni più gustose, colorate e salutari è l’insalata pantesca, una ricetta che, come si può ben capire dal nome, appartiene alla tradizione della bellissima isola di Pantelleria, un luogo davvero splendido, pieno di tesori naturalistici e culinari. Questo è un piatto perfetto per la cena, perché colorato e fresco, da fare almeno una volta a casa.
L’insalata pantesca è un vero trionfo di sapori mediterranei, perché possiede tutti quei prodotti che esaltano la nostra cucina. La base del piatto sono le patate lesse, le quali vengono poi condite da altri prodotti come i pomodorini e le cipolle rosse, poi vengono aggiunti i capperi sotto sale, le olive, l’origano e l’immancabile olio extravergine di oliva. Un piatto speciale per accompagnare un secondo oppure per gustarselo come piatto unico.
N.B. L’insalata può essere conservata in frigo per due giorni, meglio evitare il congelamento.
Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…
Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…
Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…
Paolo Conticini ha svelato ai fan che c'è un piatto al quale non dice mai…
Una merenda deliziosa grazie a una ricetta antica ma sempre molto attuale: da oltre 80…
Niente carne né pesce: il polpettone per questa sera lo faccio con le verdure che…