Il peggior nemico del risparmio è lo spreco. Io ho imparato a non buttare via niente in cucina, nemmeno i fondi del caffè. Ti spiego come riutilizzarli.
Se non ti capaciti del fatto che ogni mese le tue finanze piangono e non puoi mai concederti nulla, forse è arrivato il momento di aggiustare il tiro e mettere a punto una strategia per riuscire a risparmiare. Sia chiaro: nessuno nega che il costo della vita sia aumentato e che arrivare alla fine del mese con uno stipendio medio sia difficile.
Tuttavia risparmiare non è impossibile e il primo passo da compiere, in fondo, è anche il più semplice: cominciare a non sprecare nulla. E quando dico nulla intendo veramente niente, specialmente in cucina. Dalle bucce della frutta e della verdura fino ai fondi del caffè o ai noccioli delle ciliegie, tutto può diventare una risorsa.
Una risorsa preziosa che può essere riutilizzata per altri scopi. Ad esempio con le bucce delle fave io ho imparato a fare una zuppa mentre con le bucce della frutta e della verdura faccio il compostaggio e con i noccioli delle ciliegie faccio una bevanda dissetante. E con i fondi del caffè? Non immagineresti mai quanto possono essere utili in casa. Nel prossimo paragrafo ti spiego come puoi riutilizzarli.
La prima regola per risparmiare è evitare sprechi soprattutto in cucina. Non si tratta solo di non buttare via cibo e riciclarlo in altre ricette ma anche di imparare a riutilizzare scarti apparentemente inutili come i fondi del caffè. Vediamo come possono essere riutilizzati.
Se pensi che i fondi del caffè servano per leggere il futuro, beh resterai delusa: per quello non c’è speranza. In compenso, però, possono tornarti utilissimi in un altro modo, un modo che nessuno immaginerebbe. I fondi di caffè svolgono un’azione leggermente abrasiva: come uno scrub in poche parole. Solo che anziché farlo alle gambe lo faremo alle pentole e alle padelle incrostate.
Basta lasciare asciugare un po’ i fondi di caffè, metterli sulla superficie da trattare e poi sfregare leggermente con una spugnetta. La loro azione abrasiva rimuoverà residui ostinati ma senza graffiare. Oltreché su pentole e padelle, i fondi del caffè possono essere usati anche per rimuovere macchie e incrostazioni dai piani di lavoro in acciaio. In questo modo non solo risparmieremo un mucchio di soldi ma eviteremo pure di usare sostanze chimiche che non fa bene maneggiare e difficili da smaltire anche per l’ambiente.
Leggi anche: Offertissime Eurospin, questa proprio non puoi fartela sfuggire perché ti salva davvero in estate
Infine i fondi del caffè sono perfetti per eliminare i cattivi odori che possono formarsi in casa. Basterà raccoglierne un po’ in una ciotolina e posizionarla dove si sono formati odori sgradevoli come vicino alla pattumiera dell’umido o anche dentro ad una scarpiera. Il caffè, a poco a poco, assorbirà questi odori e noi torneremo a respirare.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…