Dopo+ogni+diretta+ne+mangia+almeno+un+piatto%3A+ecco+la+ricetta+imperdibile+della+conduttrice+Monica+Setta
ricettaqubiit
/5926-dopo-ogni-diretta-ne-mangia-almeno-un-piatto-ecco-la-ricetta-imperdibile-della-conduttrice-monica-setta/amp/
Ricette

Dopo ogni diretta ne mangia almeno un piatto: ecco la ricetta imperdibile della conduttrice Monica Setta

Published by
Isabella Insolia

Monica Setta è spesso impegnata in TV con i suoi programmi, ma la conduttrice ha ammesso che non rinuncia mai a questo piatto: ecco qual è il suo preferito.

La presentatrice Rai sarà uno dei volti di questa estate televisiva. Anche nelle prossime settimane i telespettatori avranno modo di seguire la conduttrice nella trasmissione Storie al Bivio Show, in onda tutti i martedì in prima serata su Rai 2. Un programma in cui ha la possibilità di intervistare le varie storie dei personaggi noti che si racconteranno senza filtri.

Dopo ogni diretta ne mangia almeno un piatto: ecco la ricetta imperdibile della conduttrice Monica Setta (Ansa) – ricettaqubi.it

Nel corso degli anni, la conduttrice si è fatta conoscere dal grande pubblico, raccontandosi nelle varie interviste che l’hanno vista protagonista. In alcune di queste, Monica Setta ha rivelato che ama molto i primi piatti ed è anche molto brava nel preparare i dolci, specialmente quelli al cucchiaio, tra quelli menzionati spunta il tiramisù. Tuttavia, in una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni ha svelato qual è il suo piatto preferito, quello per lei irrinunciabile.

Monica Setta in cucina: la ricetta del suo piatto preferito

Durante l’intervista sopra citata, la presentatrice Rai ha ammesso che il suo piatto preferito sono le orecchiette con le cime di rapa, uno dei primi tipici della tradizione italiana, soprattutto nelle regioni meridionali. Le sue radici sono pugliesi, ma viene preparato anche in Campania e Calabria, così come nel resto d’Italia.

Ingredienti per 4 persone

Per le orecchiette:

  • 300 g semola rimacinata di grano duro
  • 150 g acqua tiepida
  • sale

Per condimento:

  • 1 kg cime di rapa
  • 4 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

Monica Setta in cucina: la ricetta del suo piatto preferito- ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare le orecchiette: impastare la semola con l’acqua tiepida e una presa di sale. Bisogna ottenere un panetto liscio e consistente.
  2. Coprire il panetto e far riposare 30 minuti, per poi procedere nel fare dei filoncini di pasta, tagliarli in piccoli gnocchetti con i quali verrà data la forma delle orecchiette.
  3. Una volta pronte le orecchiette, preparare il condimento: mondare e lavare le cime di rapa, per poi tuffarle in acqua salata.
  4. Dopo circa 2 minuti di cottura, unire le orecchiette e scolare tutto quando la pasta è ancora bella al dente.
  5. In una padella bella capiente, scaldare l’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato, le acciughe e il peperoncino.
  6. Eliminare l’aglio e versare nella padella le orecchiette con le cime di rapa: mescolare per bene tutto e servire quando sono belle calde.

Leggi anche: Mara Venier in cucina è un portento, ma con questo piatto si supera: questa devi assaggiarla

N.B. Le orecchiette possono essere conservate fino a 2 giorni in frigorifero.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Masterchef, Joe Bastianich si innamora in diretta: ‘Vieni a New York con me’. Come la prenderà la moglie?

Joe Bastianich ha avuto un vero e proprio colpo di fulmine culinario a Masterchef: questo…

51 minuti ago

In vacanza a Matera ho scoperto questi 5 piatti favolosi, dai dolci ai salati: ce n’è per tutti i gusti

La vacanza a Matera è stata una scoperta gastronomica incredibile. Ci sono 5 piatti favolosi…

1 ora ago

4 primi a base di verdure per svuotare il frigo: non getti nulla e il portafoglio canta

Oggi vi proponiamo quattro primi a base di verdura, ti serviranno per svuotare il frigo…

2 ore ago

Come preparare il riso per arancini perfetti: cottura, riposo e ingredienti

Tutti amiamo gli arancini, ma sapete come si fanno? Fondamentale è il riso tra cottura,…

3 ore ago

Ma quale talco del supermercato? Me lo faccio a casa e metto Ko il sudore: profumo e risparmio pure

Il talco, specialmente in estate, non può mai mancare ma quelli del supermercato a volte…

3 ore ago

Tiziano Ferro sorprende tutti in cucina, è proprio questo il suo piatto preferito: nessuno lo indovina

Tiziano Ferro ha spiazzato tutti i fan rivelano qual è il suo piatto preferito. Nessuno…

4 ore ago