Con+le+melanzane+ho+fatto+questo+carpaccio+fresco+e+profumato%3A+lo+accompagni+con+tutti+i+secondi
ricettaqubiit
/5904-con-le-melanzane-ho-fatto-questo-carpaccio-fresco-e-profumato-lo-accompagni-con-tutti-i-secondi/amp/
Ricette

Con le melanzane ho fatto questo carpaccio fresco e profumato: lo accompagni con tutti i secondi

Published by
Isabella I.

Ho preparato questo carpaccio di melanzane che è una vera goduria, l’ho fatto in pochi minuti: fresco e profumato, perfetto per l’estate.

Le melanzane in estate sono immancabili in cucina, perché possono essere realizzate in moltissimi modi. Certamente, la parmigiana è una delle pietanze più buone e gustose, ma chi cerca solo un contorno per accompagnare un secondo di pesce o di carne può optare tranquillamente per un carpaccio, si tratta di un piatto mediterraneo fantastico.

Con le melanzane ho fatto questo carpaccio fresco e profumato: lo accompagni con tutti i secondi – ricettaqubi.it

Il carpaccio di melanzane è una pietanza a base di melanzane grigliate e marinate con un condimento realizzato con olio e aromi. È ottimo perché fresco e leggero, perfetto per le giornate estive quando fuori ci sono più di 30 gradi. Per poter preparare questo piatto, bisogna munirsi di mandolina per affettare le melanzane, così da avere tutte le fette uguali, all’incirca, che poi dovranno essere grigliate.

Come fare il carpaccio di melanzane: la ricetta per un contorno veloce e leggero

La cottura alla griglia è light, quindi il carpaccio di melanzane va benissimo per anche per chi è a dieta e vuole un contorno leggero per pranzo o per cena. Tutto ciò che bisogna fare è preparare una marinatura a base di olio evo e aglio, poi aggiungere basilico e menta. La ricetta è semplicissima e verrà fuori un piatto saporitissimo.

Come fare il carpaccio di melanzane: la ricetta per un contorno veloce e leggero – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • Melanzane 700 g
  • Olio extravergine d’oliva 150 g
  • Succo di limone 30 ml
  • Menta 8 foglie
  • Basilico 6 foglie
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale e pepe nero

Procedimento

  1. Lavare e pulire le melanzane, tagliare le melanzane con una mandolina così da ottenere le fette spesse circa 2-3 mm.
  2. Scaldare la piastra sul fuoco, quando è ben fatta posizionare le fette di melanzane sulla piastra e cuocerle da entrambi i lati, senza dimenticare di spargere il sale.
  3. Adagiare le melanzane su un piatto alla fine della cottura e farle raffreddare.
  4. Ora bisogna preparare la marinatura: in una pirofila di circa 28 x 18 cm, versare l’olio evo, il succo di limone, l’aglio, il sale, il pepe e aromatizzare con menta e basilico.
  5. In questo modo la marinatura è pronta e tutto ciò che bisogna fare è immergere le melanzane nella pirofila e coprire con una pellicola trasparente: far insaporire in frigo per 2 ore.
  6. Trascorso il tempo, non resta che servire il carpaccio di melanzane a freddo, perfetto sia come contorno che come antipasto.

Leggi anche: Avevo un paio di zucchine, le ho tagliate sottili ed ecco venire fuori il pranzo che non mi aspettavo: non compro più l’insalata

N.B. Il carpaccio di melanzane può essere conservato in frigo per una settimana all’interno di un contenitore ermetico e all’interno della sua marinatura. Meglio non congelarlo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Sembra fritto uguale, eppure non ho usato una goccia di olio di semi: il pollo così è troppo una goduria, va via come il pane

Questo pollo sembra fritto, ma la carne non viene cotta in pentola e non c'è…

1 ora ago

Meglio di quello della gelateria e con metà calorie: questo gelato è il dessert perfetto per restare in forma

Se provi questo gelato, quello della gelateria te lo scordi proprio: è buonissimo ed è…

2 ore ago

Se pensi che il Maguro Katsu sia una parolaccia ti sbagli di grosso: la ricetta dello chef giapponese è pazzesca

Maguro Katsu, non una parolaccia, ma parole dolcissime e saporite: facciamo il piatto giapponese più…

4 ore ago

Prepara il gelato senza stampini: la famosa food blogger ti spiega come fare

Quasi 100.000 views per una ricetta pubblicata pochi giorni fa: è lui il gelato più…

5 ore ago