Non+ci+posso+credere%2C+questo+parmigiano+si+fa+a+casa%2C+%C3%A8+vegano+ma+sembra+uguale+all%26%238217%3Boriginale%3A+lo+puoi+mettere+persino+sulla+pasta%21
ricettaqubiit
/5832-non-ci-posso-credere-questo-parmigiano-si-fa-a-casa-e-vegano-ma-sembra-uguale-alloriginale-lo-puoi-mettere-persino-sulla-pasta/amp/
Storie in rete

Non ci posso credere, questo parmigiano si fa a casa, è vegano ma sembra uguale all’originale: lo puoi mettere persino sulla pasta!

Published by
Cesare Orecchio

Ebbene sì, stavolta ho trovato la ricetta perfetta: ho fatto il parmigiano vegano ed è venuto IDENTICO a quello originale!

Da un po’ di tempo mi sono accostato alla cucina vegana e vegetariana e se mi segui saprai bene di quanto a volte sia complicato trovare delle preparazioni che in qualche modo possano ‘replicare‘ il gusto delle pietanze classiche. Per i vegani o i vegetariani non è un problema il sapore della carne o dei derivati, ma ciò che deriva dalla violenza stessa impiegata per la produzione della carne stessa.

Non ci posso credere, questo parmigiano si fa a casa, è vegano ma sembra uguale all’originale: lo puoi mettere persino sulla pasta! (Foto youtube @benvenutialasvegans) – ricettaqubi.it

Ecco perché spesso chi è vegano tende a voler replicare quel sapore specifico senza però intaccare il benessere e la salute dell’animale. Così il concetto è chiaro e non suona poi così male, non sei d’accordo? E parlando un po’ con altri amici vegani, gli alimenti che tendono a mancare molto sono proprio i formaggi italiani come un gorgonzola, un pecorino o un parmigiano. Ma se ti dicessi che ho trovato finalmente la ricetta perfetta sotto tutti i punti di vista? Facciamo insieme il parmigiano vegano!

Parmigiano vegano, fidati della ricetta di Youtube: viene perfetto!

La ricetta di cui voglio parlarti oggi deriva dal canale Youtube Benvenuti a Las Vegans e dobbiamo complimentarci non solo per le tante preparazioni e idee sfiziose che propone ai suoi followers, ma già solo per il nome pazzesco che ha trovato! La mente dietro tutto questo è di Serena, una ragazza che dal 2013 ha deciso di intraprendere un percorso alimentare di stampo vegano.

Parmigiano vegano, fidati della ricetta di Youtube: viene perfetto! (Foto youtube @benvenutialasvegans) – ricettaqubi.it

Sul suo canale puoi trovare tante golose sfiziosità tutte naturali e 100% vegetali, ma io mi sono fatto conquistare dal video del parmigiano vegano e credimi, puoi vederlo già solo dalle foto, sembra identico all’originale! Tra l’altro si prepara con ingredienti di facilissima reperibilità e non bisogna spendere un patrimonio. Come lo prepara quindi Serena il parmigiano vegano?

Inizia versando in un mixer farina di ceci, fecola di patate, acqua, lievito alimentare, un pizzico di aglio in polvere e dell’olio di cocco. Frulla il tutto sino ad ottenere un composto fluido e lo versa in un pentolino. Cuoce a fiamma moderata mescolando spesso con una frusta, non dovrai preoccuparti se inizialmente dovessi notare la comparsa di grumi perché man mano che cuocerai il composto tenderà sempre di più ad asciugarsi diventando quasi plastico.

Si sposta quindi su un piano da lavoro, si lavora appena appena con le mani e si sposta in una fuscella classica da ricotta. Serena pressa a dovere l’impasto cosicché non si formino bolle di aria. Copre con un foglio di carta da cucina e lascia riposare in frigorifero per 24 ore. Eccolo pronto! Il formaggio avrà sviluppato una sorta di crosta più dura all’esterno, l’interno risulta semi sfogliato proprio come il parmigiano!

Inoltre con questa preparazione puoi ottenere delle scaglie, puoi grattugiarlo per aggiungerlo alla pasta, al risotto, puoi persino metterlo sulla pizza e fonderà perfettamente! Di gran lunga il miglior parmigiano vegano di sempre. Ti lascio la video ricetta di Serena così potrai scoprire dosi al dettaglio e procedimento.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago