Amici+vegani+a+cena%3F+Questa+crema+pasticcera+la+possono+mangiare+tutti%3A+pronta+in+10+minuti+e+la+usi+come+vuoi
ricettaqubiit
/5818-amici-vegani-a-cena-questa-crema-pasticcera-la-possono-mangiare-tutti-pronta-in-10-minuti-e-la-usi-come-vuoi/amp/

Amici vegani a cena? Questa crema pasticcera la possono mangiare tutti: pronta in 10 minuti e la usi come vuoi

Published by
Claudia Perseli

Questa non è la classica crema pasticcera. La possono mangiare anche i vegani perché non include alcun derivato animale, si prepara in 10 minuti e il suo sapore ti stupirà.

Sempre più persone stanno abbracciando una dieta vegana. Si tratta di una scelta etica importante, capace di avere un forte impatto sulla propria alimentazione. Molti dei cibi presenti in commercio, infatti, non potranno più essere mangiati. Per fortuna, con un pizzico di ingegno è possibile trovare delle alternative.

Amici vegani a cena? Questa crema pasticcera la possono mangiare tutti: pronta in 10 minuti e la usi come vuoi – ricettaqubi.it

Se si hanno ospiti vegani a cena e si desidera preparare un dolce gustoso, questa crema pasticcera non può assolutamente mancare. Non ci sono né uova né latte vaccino, ma il risultato è comunque strepitoso. Inoltre, bastano dieci minuti per prepararla.

Crema pasticcera vegana, la fai in casa e ci metti solo 10 minuti: i tuoi ospiti l’adoreranno

La crema pasticcera viene usata in tantissimi dolci. La ricetta classica, tuttavia, non è compatibile con una dieta vegana. Per ovviare al problema, si può optare per una preparazione alternativa, che si serve di latte di riso.

Alla fine, sarà quasi impossibile rendersi conto della differenza. Il risultato finale sarà delicato e leggero. Spiccheranno il sapore della vaniglia e il fresco aroma del limone. Si potrà usare in molti modi diversi, per deliziare il palato degli ospiti con dessert indimenticabili.

Crema pasticcera vegana, la fai in casa e ci metti solo 10 minuti: i tuoi ospiti l’adoreranno – ricettaqubi.it

Ingredienti per 500 g di crema pasticcera

  • 400 ml di latte di riso
  • 90 g di zucchero
  • 55 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Curcuma
  • Scorza di limone

Preparazione

  1. Prendere un pentolino e versare al suo interno lo zucchero, l’amido di mais e un pizzico di curcuma. Aggiungere l’estratto di vaniglia e mescolare per bene
  2. Versare il latte di riso a filo, facendo attenzione alla formazione di grumi. Spostare il pentolino sul fornello e cuocere a fiamma bassa. Mescolare e, nel frattempo, aggiungere la scorza di mezzo limone biologico. Attendere due minuti ed eliminare la buccia
  3. Mescolare fino a poco prima dell’ebollizione. Togliere la crema dal fuoco, farla raffreddare per alcuni minuti e spostarla in un recipiente. Può essere utilizzata fin da subito. In caso contrario, andrà coperta con uno strato di pellicola trasparente per alimenti e messa in frigorifero

Leggi anche: Basta coi gelati vegani a base di banana: questi sembrano di pasticceria e sono favolosi

La scorza di limone, per questa ricetta, non deve essere grattugiata. Bisognerà tagliare la parte esterna dell’agrume, evitando di includere la parte bianca. Quest’ultima, infatti, rischierebbe di dare un sapore amaro alla crema pasticcera, che invece dovrà essere dolce.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Gigante, succosa e croccante: è la cotoletta alla milanese di Giorgione, provala subito

Giorgione ci presenta la cotoletta alla milanese, con la sua ricetta oltre a essere gigante…

5 ore ago

I miei bimbi la chiamano “pizzarè” e non hanno torto: questa pizza fenomenale si fa in padella con pancarré e il forno non lo guardo neppure

I miei bimbi l’hanno soprannominata “pizzarè” e devo ammettere che il nome di calza a…

5 ore ago

Addio Pippo Baudo, ecco perché ce l’aveva con Cannavacciuolo e la Clerici: pochissimi lo sanno

Pippo Baudo si è spento a Roma questa sera. L'addio straziante ha lasciato il posto…

6 ore ago

Altro che quello che si vende, il Dubai Chocolate me lo faccio a casa e lo mangio freddissimo

Perché spendere soldi al negozio quando posso farlo a casa? Il Dubai Chocolate non è…

6 ore ago

Non mi stresso, questi crostini non devo neppure cuocerli: li preparo prima ed accontento tutti, 4 varianti in 1 colpo solo

Cenare con questi crostini non solo semplifica le cose, ma rende anche il pasto super…

7 ore ago

Non ci crederai, ma c’è un modo geniale per fare la pasta al forno in padella: gratinatura e effetto filante viene perfetta

Oggi facciamo la pasta al forno direttamente in padella: ti svelo il segreto per fare…

8 ore ago