Uno dei secondi da provare a casa sono le bombette pugliesi. Questa ricetta che ho imparato è fenomenale, ormai non ne faccio a meno.
Non è sempre facile preparare gli involtini di carne, perché alle volte potrebbero uscire come delle suolette difficili da masticare. Questo accade soprattutto quando si sceglie la carne troppo magra, oppure quando si selezione una impostazione sbagliata al forno. Tuttavia, questa ricetta non solo li farà uscire teneri, ma anche super gustosi.
La prima cosa da sapere è che non bisogna abituarsi del primo taglio di carne che si trova, ma il consiglio è quello di puntare al capocollo di maiale. È un pezzo succulento, ricco di grassi e sapore, impossibile rimanere delusi. Per chi non mangia maiale, per un motivo o per un altro, può optare ugualmente per delle fettine di vitello, l’importante è che abbiano almeno un filetto di grasso, in questo modo le bombette pugliesi usciranno una vera delizia.
La ricetta delle bombette pugliesi non solo è importante scegliere la carne giusta, ma anche il formaggio è fondamentale. È meglio evitare la mozzarella perché troppo acquosa, meglio un caciocavallo semistagionato, che ha un sapore sia delicato che deciso. Un ottimo modo per dare carattere al secondo e farlo davvero speciale.
N.B. Si consiglia di consumare le bombette pugliesi appena pronte.
Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…
Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…
Paolo Conticini ha svelato ai fan che c'è un piatto al quale non dice mai…
Una merenda deliziosa grazie a una ricetta antica ma sempre molto attuale: da oltre 80…
Niente carne né pesce: il polpettone per questa sera lo faccio con le verdure che…
In appena 20 minuti ti faccio preparare un merluzzo alla crema di limone spettacolare: sembra…