Da quando ho scoperto questa ricetta delle piadine light non la cambio con nessuna. Sono uguali a quelle originali e dentro ci metto quello che voglio.
Una istituzione della cucina italiana sono le piadine romagnole, che vengono realizzate come da tradizione con acqua, farina e strutto. Sono deliziose da mangiare tutto l’anno, ma in estate ancora di più, visto che sono fantastiche con gli ingredienti a crudo, così da permettere di fare un pranzo al sacco fresco o una cena veloce.
Per coloro che sono a dieta o ci tengono alla linea, ma che allo stesso tempo non hanno alcuna intenzione di rinunciare a gustarsi una bella piadina, hanno la possibilità di preparare a casa le fantastiche piadine light, per poi farcirle a piacimento, c’è chi può optare per ripieni classici e chi più originali. È molto simile a quella originale, solo che nella ricetta non si utilizza lo strutto.
Preparare le piadine light a casa è davvero facilissimo. Con pochi passaggi e pochi ingredienti si otterranno delle piadine fantastiche da mangiare a cena con tutta la famiglia, ma anche offrire per arricchire il tavolo degli antipasti durante una cena tra amici o per un aperitivo. Una volta che si proverà questa ricetta, non si cambierà più.
Leggi anche: Con le cozze ci faccio una zuppetta sugosa e saporita, ma solo con la ricetta dei ristoranti tarantini
N.B. Le piadine light si conservano coperte fino a 2 o 3 giorni. Si possono mettere anche in congelatore dopo che si sono raffreddate.
Se a casa hai delle prugne che ti avanzano, usale per fare questo dolce irresistibile:…
Ci sono delle bevande che sono davvero le peggiori nemiche dell'uomo, addirittura ti fanno sembrare…
Mi sono ritrovata ospiti a cena all’improvviso, ma con questi finti tartufi ho salvato il…
A cena ho stupito tutti grazie alla mia favolosa ricetta delle mie melanzane ripiene. La…
Alessandro Borghese è rimasto senza parole dopo l'arrivo di alcune denunce. Sono stati chiamati in…
Se finora le hai solo mangiate dolci, le crostatine le devi provare salate: perfette per…