Ma quale forno? Con 37 gradi non ci penso proprio ad accenderlo: questa torta la faccio con due ingredienti e poi va dritta in frigo. E’ la mia merenda preferita in estate e anche i bambini la adorano.
Pensi che le torte si possano preparare solo con il forno? Fortunatamente non è così altrimenti in estate chi le preparerebbe? Ma senza una bella torta a merenda la giornata sarebbe un po’ più triste! Ho scoperto una ricetta che è la salvezza vera e propria: una torta al cioccolato facilissima.
La faccio con due ingredienti di numero e poi, anziché in forno, va dritta in frigo. Dopo qualche ora è pronta per essere gustata. E’ semplicemente deliziosa anche se non ha un solo grammo di zucchero. Io uso il cioccolato fondente zero zuccheri che ormai si trova in tutti i supermercati così mi tolgo lo sfizio ma con poche calorie.
Piace tanto anche ai bambini che, come potrete immaginare, nel cioccolato ci farebbero pure il bagno. La mangiamo a merenda e, a volte, pure una fetta dopo cena, come dessert sfizioso ma light. Un’idea perfetta anche per i pomeriggi in cui vengono a trovarmi le amiche: ci facciamo due chiacchiere e ci assaporiamo una bella fetta di torta ma senza il pensiero delle calorie e, soprattutto, non accendo il forno che in estate è la priorità.
Io alle torte non rinuncio nemmeno in estate. Solo che, anziché farle cuocere nel forno, le metto nel frigo. Quella che vi propongo oggi è squisita: con tanto cioccolato. Io uso quello fondente e senza zucchero così non metto a rischio la linea e poi panna di soia che dà una bella cremosità. Una delizia estiva che farà felici sia i grandi che i più piccoli.
Leggi anche: La cheesecake tropicale più famosa del web: è senza cottura e la prepari in poche mosse
Facilissima e super buona: provala e diventerà la tua merenda dell’estate. Ha un unico difetto: è così golosa che è impossibile fermarsi ad una sola fetta. Ma non essendoci zuccheri aggiunti, ha poche calorie e, dunque, puoi mangiarla senza troppi pensieri. Inoltre questa delizia è anche vegana e senza glutine così farai felici proprio tutti.
La preparava mia nonna e non potevo che farla anche io in suo onore: l’anguriata…
La crema al limoncello l’ho preparata grazie ai limoni del mio albero. La ricetta è…
Questa torta rustica contadina è super saporita e colorata. Basta darle un morso per innamorarsi…
L’estate è il periodo perfetto per fare la salsa di pomodoro in casa: con la…
Tra gli chef che meritano di essere raccontati c'è sicuramente Simone Rugiati noto per la…
Non c'è niente di più goloso di queste pizzette rosse. Si preparano a casa in…