Supermercati%2C+grossa+novit%C3%A0+alla+cassa%3A+attenzione+perch%C3%A9+rischi+di+pagare+di+pi%C3%B9+senza+rendertene+conto
ricettaqubiit
/5548-supermercati-grossa-novita-alla-cassa-attenzione-perche-rischi-di-pagare-di-piu-senza-rendertene-conto/amp/
Approfondimenti

Supermercati, grossa novità alla cassa: attenzione perché rischi di pagare di più senza rendertene conto

Published by
Samanta Airoldi

Cambierà tutto nei supermercati a breve e la novità la vedremo alle casse. Ma attenzione: il rischio è di pagare di più senza nemmeno accorgersene.

Tutto cambia, fa parte della vita e alle novità, piacciano o non piacciano, bisogna adeguarsi. Molte sono positive e vanno a nostro favore; altre, anche se necessarie, potrebbero spiazzarci. A breve si registrerà un grosso cambiamento all’interno dei supermercati, luoghi che, chi più chi meno, frequentiamo tutti.

Supermercati, grossa novità alla cassa: attenzione perché rischi di pagare di più senza rendertene conto/Ricettaqubi.it

C’è chi preferisce fare la spesa ogni sera dopo il lavoro e chi, invece, va solo nel weekend, ma almeno una volta a settimana a fare rifornimento di cibo e bevande dobbiamo andare. Pertant questo cambiamento interesserà tutti noi. Ma in che cosa consisterà di preciso?

Possiamo dire che ci accorgeremo della novità solo una volta che saremo arrivati alle casse per pagare e non prima. Non temete: niente divieto di contanti. Non per ora almeno. Continueranno ad essere accettati tutti i metodi di pagamento, digitali e non. Il cambiamento sarà un altro ma molti, senza nemmeno rendersene conto, potrebbero rischiare di pagare molto più del dovuto.

Supermercati: ecco che cosa cambierà

Teniamoci pronti perché presto entrerà in vigore una novità sconvolgente che ci riguarderà tutti in quanto entrerà a gamba tesa nei supermercati, in tutti i supermercati in cui facciamo la spesa. Un cambiamento positivo o negativo? Positivo sotto molti aspetti ma negativo sotto certi altri. Vediamo tutto nei dettagli.

Supermercati: ecco che cosa cambierà/Ricettaqubi.it

Addio scontrino di carta. Non fai bene all’ambiente e, tutto sommato, sei pure inutile visto che ti gettiamo nei rifiuti dopo pochi minuti. Dall’1 gennaio 2027 la Grande Distribuzione Organizzata – dunque i supermercati – non rilasceranno più scontrini cartacei ai clienti in seguito ai pagamenti. Dall’1 gennaio 2029 l’obbligo si estenderà a tutte le attività commerciali e, quindi, anche ristoranti, bar e piccoli negozi di quartiere.

La scelta di eliminare la carta va nella direzione di una maggiore sostenibilità ambientale, il ché è senza dubbio lodevole. Il problema riguarda tuttavia le persone un po’ più anziane e poco avvezze all’uso degli strumenti digitali. Con lo scontrino cartaceo avevano subito modo di controllare quanto avevano speso e di accorgersi di eventuali errori.

Leggi anche:  Tutti a farci polpette, ma io sono più furba: ti svelo 3 modi per usare il pane secco e scommetto che uno sarà il tuo preferito in estate

Senza lo scontrino potrebbero non accorgersi di aver ricevuto meno resto o di aver pagato troppo e magari anche il cassiere, preso dalla fretta, potrebbe non aver colto l’errore. Insomma va bene la sostenibilità ambientale ma bisogna riconoscere che questa novità considera poco le esigenze della fetta di popolazione meno giovane e meno tecnologica. Per ovviare a questo inconveniente, almeno in un primo tempo, il cliente potrà continuare a chiedere una copia cartacea della ricevuta. Non si sa se questa opzione resterà valida anche in futuro o se sarà solo un’agevolazione temporanea.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

L’ho assaggiata fredda il giorno dopo ed ho capito che dovevo rifarla subito: questa torta rustica contadina è stata una rivelazione

Questa torta rustica contadina è super saporita e colorata. Basta darle un morso per innamorarsi…

6 minuti ago

Come ogni anno preparo la salsa di pomodoro con la ricetta di nonna: dal profumo si sente subito che è fatta in casa

L’estate è il periodo perfetto per fare la salsa di pomodoro in casa: con la…

41 minuti ago

Simone Rugiati, chi è l’ex chef de La Prova del Cuoco: età, figli, moglie, carriera, altri programmi tv

Tra gli chef che meritano di essere raccontati c'è sicuramente Simone Rugiati noto per la…

2 ore ago

Basta spendere soldi al forno, le pizzette rosse le fai a casa da sola: l’antipasto goloso che piace proprio a tutti

Non c'è niente di più goloso di queste pizzette rosse. Si preparano a casa in…

2 ore ago

Organizzano una cena al ristorante e si ritrovano Cracco a tavola: la reazione inaspettata degli invitati

Carlo Cracco spunta a tavola dove è stata organizzata una cena, la reazione degli invitati…

3 ore ago

Grazie a Sonia Peronaci non sbaglio più a fare la besciamella: cremosa e densa come vuole la tradizione

Finalmente ho scoperto tutti i segreti per fare una besciamella perfetta grazie a Sonia Peronaci:…

4 ore ago