Oggi+a+pranzo+non+mi+sbatto%2C+con+3+ingredienti+zittisco+tutti%3A+questi+maccheroni+alla+molisana+sono+imperdibili
ricettaqubiit
/554-oggi-a-pranzo-non-mi-sbatto-con-3-ingredienti-zittisco-tutti-questi-maccheroni-alla-molisana-sono-imperdibili/amp/
Ricette

Oggi a pranzo non mi sbatto, con 3 ingredienti zittisco tutti: questi maccheroni alla molisana sono imperdibili

Published by
Isabella I.

Per un primo diverso dal solito, non c’è cosa migliore nel preparare i maccheroni alla molisana. La ricetta prevede l’uso di tre ingredienti: ecco come farla.

Tante sono le idee da mettere in pratica in cucina per stupire tutti a tavola. Tra le pietanze più buone c’è un primo tradizionale del Molise, perfetto da fare non solo per la sua semplicità ma anche per chi predilige sapori decisi. È un piatto di pasta sostanzioso e rustico, che prevede l’uso di tanti ingredienti gustosi come pecorino e pancetta.

Oggi a pranzo non mi sbatto, con 3 ingredienti zittisco tutti: questi maccheroni alla molisana sono imperdibili – ricettaqubi.it

I maccheroni alla molisana non sono solo buonissimi, ma anche belli da vedere, che ricordano le ricette contadine di un tempo. È un primo realizzato con ingredienti rustici e semplici, pronto in soli 20 minuti da inserire nel menù quando si cerca un’alternativa a piatti come la carbonara o la gricia, perché l’uso degli ingredienti è molto simile, ciò che cambia è la trafila, perché in questo caso vengono utilizzati i maccheroni o mezze maniche.

La ricetta dei maccheroni alla molisana: il primo rustico e veloce da preparare

Coloro che amano i sapori decisi, non possono fare a meno di realizzare la ricetta dei maccheroni alla molisana, conditi con un buonissimo sugo a base di pancetta con un soffritto di aglio e cipolla, dove l’uso di peperoncino ed erbe aromatiche regala un sapore piacevolmente piccante e aromatico. Sopra il piatto verrà aggiunta una bella spolverata di pecorino grattugiato.

La ricetta dei maccheroni alla molisana: il primo rustico e veloce da preparare – ricettaqubi.it

Ricetta per 4 persone

  • 320 g di maccheroni
  • 100 g di pancetta a dadini
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • foglie di basilico
  • 1 peperoncino
  • pecorino grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Procedimento

  1. Il procedimento per preparare i maccheroni alla molisana è molto semplice ed intuitivo, basta semplicemente seguire ogni passaggio alla lettera così da evitare errori. La prima cosa da fare è mettere a bollire l’acqua in una pentola che poi servirà per calare la pasta.
  2. Successivamente, in attesa che l’acqua raggiunga l’ebollizione, procedere con la preparazione del condimento. Quindi in un tegame scaldare un po di olio extravergine di oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati per il soffritto.
  3. Nel tegame, poi, aggiungere la pancetta a dadini insieme al basilico e al prezzemolo tritati, mentre il peperoncino deve essere sminuzzato. Lasciar cuocere tutti gli ingredienti per qualche minuto.
  4. Una volta preparato il condimento, lessare la pasta in acqua salata, scolarla quando è bella al dente e buttarla nel tegame con il sugo di pancetta e aggiungere il pecorino grattugiato. Mescolare per bene tutto e poi preparare ogni piatto da servire ben caldo.

N.B. Questo piatto può essere fatto anche con altre trafile: si può usare una trafila lunga o un’altra corta, in base al gusto personale. Si consiglia di mangiarla subito, altrimenti si può conservare in frigo per un paio di giorni al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago