Da quando ho scoperto la ricetta del ketchup non lo compro più al negozio. Lo faccio in casa in pochi minuti, più sano e buono: lo metto su tutto.
Una delle salse più amate al mondo è il ketchup, la quale alle sue spalle nasconde una storia affascinante e poco conosciuta. È molto più di un semplice condimento per le patatine o gli hamburger, perché ha delle origini antichissime che l’hanno portata ad essere uno dei prodotti più popolari anche nell’età contemporanea.
Non tutti sanno che la ricetta originale della salsa è cinese, che era completamente diversa da quella moderna che conosciamo oggi. Solamente nel XIX secolo gli americani decisero di apportare una svolta decisiva, aggiungendo il pomodoro e creando così il ketchup. Nel corso degli anni, questa è stata perfezionata, tanto da conquistare l’intero mondo con il suo sapore autentico.
Per chi ama le cose fatte in casa e non vuole consumare prodotti processati e pieni di conservati può optare benissimo nel fare la salsa con la passata di pomodoro a casa propria. La ricetta è facile e veloce, basta avere gli ingredienti giusti come zucchero, aceto, olio, fecola, concentrato di pomodoro, cipolla, sale, spezie e, ovviamente, la passata.
N.B. Il ketchup fatto in casa può essere conservato fino a due mesi, l’importante è che sia chiuso all’interno di alcuni contenitori o barattoli ermetici.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…