Tutti+a+farci+polpette%2C+ma+io+sono+pi%C3%B9+furba%3A+ti+svelo+3+modi+per+usare+il+pane+secco+e+scommetto+che+uno+sar%C3%A0+il+tuo+preferito+in+estate
ricettaqubiit
/5418-tutti-a-farci-polpette-ma-io-sono-piu-furba-ti-svelo-3-modi-per-usare-il-pane-secco-e-scommetto-che-uno-sara-il-tuo-preferito-in-estate/amp/
Approfondimenti

Tutti a farci polpette, ma io sono più furba: ti svelo 3 modi per usare il pane secco e scommetto che uno sarà il tuo preferito in estate

Published by
Samanta Airoldi

Ti è avanzato del pane? Lascia perdere le solite polpette: ti do io tre idee geniali per riutilizzarlo in cucina. Niente sprechi e massimo risparmio.

Nonna dice sempre che il primo passo per risparmiare è non sprecare nulla. Specialmente in cucina. Ed è proprio vero perché se buttiamo via del cibo, buttiamo via anche i soldi che abbiamo usato per comprarlo. E dovremo spenderne altri per andare a comprare altro cibo visto che senza nutrirsi non si può vivere.

Tutti a farci polpette, ma io sono più furba: ti svelo 3 modi per usare il pane secco e scommetto che uno sarà il tuo preferito in estate/Ricettaqubi.it

Dunque al bando ogni spreco a tavola. Certo in estate bisogna ammettere che è un po’ più difficile in quanto le temperature alte e l’umidità possono accelerare il processo di deterioramento degli alimenti. E non mi riferisco soltanto alla frutta e alla verdura ma anche al pane.

In estate, per quanto si cerchi di conservarlo bene, tende a seccarsi prima o a diventare molliccio e gommoso perdendo la sua naturale consistenza che deve essere bella fragrante. Cosa fare se ci troviamo con del pane raffermo? Le solite polpette – ammettiamolo – dopo un po’ stancano. Non si può mangiare polpette tre volte a settimana. E non è nemmeno necessario perché il pane raffermo può essere usato in tanti altri modi decisamente più originali.

Pane raffermo: 3 modi originali per riutilizzarlo

Fin da bambine ci hanno insegnato che con gli avanzi di qualunque cosa si possono fare squisite polpette. E’ certamente vero ma si possono realizzare anche piatti più sfiziosi e originali per variare la nostra dieta e non annoiare i nostri commensali. Di seguito vediamo 3 ricette golose che possiamo cucinare proprio partendo dal pane raffermo.

Pane raffermo: 3 modi originali per riutilizzarlo/Ricettaqubi.it

La prima è una ricetta che adoro, una ricetta tipicamente estiva: la panzanella. Si tratta di un piatto toscano ma che ormai mangiamo in tutta Italia. Basterà tagliare il pane a cubetti e farlo tostare in padella con olio extra vergine di oliva e aglio e poi aggiungere pomodori freschi, cipolla di tropea e basilico. Una bella spruzzata di olio evo e aceto e la felicità è servita in un piatto.

Il secondo modo per riutilizzare il pane raffermo è ancora più goloso. Si tratta di una ricetta povera ma di una bontà assoluta: il pane dei cavalieri. Tagliate a fette il pane raffermo e immergetelo in una miscela fatta con latte, uova e zucchero. A questo punto friggetelo nel burro e poi servitelo a piacere spolverato da cannella o accompagnato con confetture varie. Ottimo a colazione e merenda.

Leggi anche: Ha aperto una focacceria, ma Stash ama solo questo piatto: un primo perfetto per l’estate, la ricetta come la fa lui 

Infine con il pane raffermo si possono creare dei crostini appetitosi da servire come aperitivo o da mangiare a cena al posto del pane fresco. Basterà tagliare il pane a cubetti di media grandezza, cospargerli con olio extra vergine di oliva ed erbe aromatiche a piacere e farli tostare in forno a 180 gradi per circa 8-10 minuti.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

3 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

4 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

4 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

4 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

4 settimane ago