Non+solo+sul+palco%2C+Annalisa+sorprende+anche+a+tavola%3A+di+questi+piatti+non+ne+fa+a+meno%2C+la+ricetta+%C3%A8+facilissima
ricettaqubiit
/5245-non-solo-sul-palco-annalisa-sorprende-anche-a-tavola-di-questi-piatti-non-ne-fa-a-meno-la-ricetta-e-facilissima/amp/
Ricette

Non solo sul palco, Annalisa sorprende anche a tavola: di questi piatti non ne fa a meno, la ricetta è facilissima

Published by
Isabella Insolia

Non solo sul palco, ma Annalisa sorprende anche a tavola. La pop star ha rivelato quali sono i piatti che ama di più: ecco qual è la ricetta.

Con una vocalità riconoscibile alla prima nota, Annalisa Scarrone ha conquistato i palcoscenici italiani più importanti e ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi, con dischi di platino che continuano ad aggiungersi uno dietro l’altro. Una carriera brillante, partita dalla scuola di Amici, e arrivata a raggiungere le vette delle classifiche musicali.

Non solo sul palco, Annalisa sorprende anche a tavola: di questi piatti non ne fa a meno, la ricetta è facilissima (Ansa) – ricettaqubi.it

Un successo clamoroso quello della pop star e cantautrice ligure, la quale si è imposta con hit che hanno consacrato il suo percorso artistico. Qualche tempo fa, l’artista ha parlato anche di cucina, rivelano quali sono i suoi piatti preferiti, ovvero quelli che ama mangiare. A sorpresa, Annalisa ha ammesso che adora la cucina spagnola, ma soprattutto c’è un piatto che preferisce particolarmente e che ordina spesso.

Annalisa ama la cucina spagnola: ecco la ricetta del suo piatto preferito

In una intervista rilasciata a vivimilano.corriere.it, Annalisa ha confessato che ci sono numerosi piatti spagnoli che ama mangiare, tra cui il Beyond Meat, che è una carne ma che non è una carne. Tuttavia, il suo piatto preferito è il gazpacho, si tratta di una zuppa di pomodoro molto saporita. È un tipico piatto freddo estivo è originario dell’Andalusia, andiamo a vedere come si fa.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g pomodori
  • 250 g peperone
  • 70 g cipollotto o cipolla
  • 1 cetriolo
  • aceto bianco
  • aglio
  • pane
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Procedimento

Annalisa ama la cucina spagnola: ecco la ricetta del suo piatto preferito- ricettaqubi.it
  1. Per preparare il gazpacho come lo mangia Annalisa, la prima cosa da fare è pelare il cetriolo, per poi tagliarlo a metà ed eliminare i semi interni. Per togliere l’amaro, l’ideale è salarlo e spurgarlo per mezz’ora.
  2. Poi procedere con il tagliare il pane casereccio in 2 o 3 fette, togliere la crosta e raccoglierlo in una ciotola. Inzuppare il pane con l’aceto.
  3. Mondare e tagliare il cipollotto a rondelle, mentre i peperoni devono essere tagliati a tocchetti dopo averli mondati.
  4. Incidere i pomodori a croce, sbollentarli per circa un minuto e mezzo, scolarli, pelarli e tagliarli a spicchi, eliminando i semi interni.
  5. Non resta che raccogliere tutti i pezzi di verdura nel frullatore, unire il pane ben strizzato e frullare tutti gli ingredienti per 2 minuti circa, fin quando non uscirà un composto liscio e cremoso.
  6. Poi servire a tavola il piatto, che può essere guarnito con dei crostini di pane o della cipolla rossa, aggiungendo magari anche un filo di olio extravergine di oliva.

Leggi anche: BigMama ama cucinare, ma il suo piatto preferito è solo uno: lo prepara sempre e senza dubbio è irresistibile

N.B. Il gazpacho si conserva per 2 o 3 giorni in frigorifero, l’importante è che sia chiuso in un contenitore ermetico.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Torna il bonus elettrodomestici 2025: date, requisiti e come utilizzarlo

Al via, anche per quest'anno, ad uno dei bonus più attesi dalle famiglie: il bonus…

11 minuti ago

L’antico pane greco torna da noi con una ricetta facilissima: solo acqua, farina e niente lievito

L'antico pane greco si realizza in pochi passaggi, una ricetta facilissima in cui avrete bisogno…

2 ore ago

Tour della Sicilia, non perderti queste 5 specialità: non vorrai più lasciare l’isola

La Sicilia ha dei piatti fenomenali e chi vuole fare un bel tour gastronomico deve…

2 ore ago

4 ricette con le zucchine che ti faranno innamorare: tutte pronte in 20 minuti

Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…

3 ore ago

Come cucinare il pollo: trucchi e consigli per portare in tavola un piatto tenero e succulento

Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…

4 ore ago

Ti svelo come ho eliminato le rughe dal contorno occhi: mi è bastato aprire la dispensa e il rimedio era già lì

Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…

4 ore ago