Faccio+contenti+i+miei+bimbi+e+preparo+i+polaretti+fatti+in+casa%3A+pi%C3%B9+buoni+di+quelli+originali%21
ricettaqubiit
/5225-faccio-contenti-i-miei-bimbi-e-preparo-i-polaretti-fatti-in-casa-piu-buoni-di-quelli-originali/amp/
Storie in rete

Faccio contenti i miei bimbi e preparo i polaretti fatti in casa: più buoni di quelli originali!

Published by
Cesare Orecchio

Alzi la mano chi ricorda i polaretti: perché non li facciamo in casa con questa ricetta velocissima del famoso canale Youtube?

I nati tra gli anni 80 e i 90 si ricorderanno perfettamente dei famosi polaretti dell’azienda Dolfin, già ampiamente conosciuta per molti altri prodotti surgelati: ogni bimbo non vedeva l’ora di poterli letteralmente succhiare e io personalmente quando ero piccolo li facevo un po’ sciogliere così potevo addirittura berli come fossero un succo. Effettivamente i polaretti erano principalmente composti da succo di frutta e zucchero aggiunto, ma io oggi voglio svelarti una versione casalinga ottima e genuina.

Faccio contenti i miei bimbi e preparo i polaretti fatti in casa: più buoni di quelli originali! (Foto youtube @chefincamicia) – ricettaqubi.it

Basta procurarsi le classiche bustine rettangolari e lunghe che puoi comodamente trovare su Amazon o presso altri rivenditori e in quattro e quattr’otto prepareremo i famosi polaretti per la gioia di tutti! Ma ovviamente non ci affidiamo a una ricetta qualunque, ma a quella del canale Youtube di Chefincamicia!

Polaretti alla frutta, la versione senza zuccheri aggiunti sana e rinfrescante

Preparare i polaretti fatti in casa è davvero molto semplice: con la ricetta di Chefincamicia infatti potremo realizzarli in una versione senza zucchero aggiunto, sfruttando quindi tutta la dolcezza naturale della frutta, difatti come potrai vedere nella video ricetta che ti lascio in fondo all’articolo, sono stati scelti frutti molto dolci e che quindi si prestano a dovere in questa preparazione.

Polaretti alla frutta, la versione senza zuccheri aggiunti sana e rinfrescante (Foto youtube @chefincamicia) – ricettaqubi.it

Come ti dicevo poc’anzi tu in realtà devi solo procurarti le bustine rettangolari, in commercio si trovano quelle già comode con una pratica linguetta sottovuoto, si spediscono in freezer e si attende la magia! Inoltre quelli di Chefincamicia si preparano solo con 2 ingredienti, acqua e frutta. Realizzeremo insieme quattro versioni differenti, pertanto non indugiamo oltre.

Per la versione mela verde e kiwi bisogna lavare la frutta, tagliarla eliminando eventuale torsolo della mela e poi frullare il tutto con dell’acqua fino a ottenere una purea liscia e senza grumi. Inseriamo all’interno delle bustine sottovuoto fino all’orlo e mettiamo da parte. Per la versione all’anguria, in maniera ancora più semplice, basterà ricavare la polpa, rimuovere i semini e frullare con acqua, versando sempre nelle bustine.

Abbiamo poi la versione pesca e mango, bisogna tagliare a tocchetti la frutta, frullarla con acqua e una volta ottenuto il succo espresso inserire nelle bustine. Infine Chefincamicia ci propone la versione ai frutti rossi, con tante more fresche golose, da frullare con acqua e successivamente inserire nelle bustine. Considera che con le dosi che troverai nel video verranno circa 20 polaretti che potrai tenere comodamente in congelatore.

Basterà quindi porli su un vassoio o un piatto, attendere che congelino del tutto e voilà, ecco pronti i nostri polaretti senza zucchero! Guarda la video ricetta che ti ho appena postato così scopri dosi al dettaglio e procedimento.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Panettone, prosecco e Natale ad agosto: accade in questa città italiana, cittadini increduli

Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…

3 ore ago

Le sfogliatine di mele le faccio senza forno: la ricetta più facile e veloce perfetta a fine estate

Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…

4 ore ago

La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…

5 ore ago

Polpettine di tonno e formaggio spalmabile, come prepararle in poco tempo per la cena

Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…

6 ore ago

Dolce e piccante insieme, l’hot honey è la mia nuova dipendenza: lo faccio a casa e lo metto su tutto, pure sul dessert

Si chiama hot honey ed è irresistibile: dolce e piccante insieme, lo vorrai mettere su…

6 ore ago

Chi è Nives la nuova concorrente di Bake Off? 70 anni ma sentirne 20

Nives è una delle nuovi concorrenti di Bake Off Italia Dolci in forno, settant'anni ma…

7 ore ago