In+5+minuti+ho+salvato+la+cena%2C+con+l%26%238217%3BAcquasale+ho+usato+anche+il+pane+secco%3A+uno+spettacolo
ricettaqubiit
/5193-in-5-minuti-ho-salvato-la-cena-con-lacquasale-ho-usato-anche-il-pane-secco-uno-spettacolo/amp/
Ricette

In 5 minuti ho salvato la cena, con l’Acquasale ho usato anche il pane secco: uno spettacolo

Published by
Isabella I.

Non avevo idea su che cosa fare per cena, poi ho preparato questa acquasale con il pane raffermo. È uscito un capolavoro: ecco la ricetta.

In estate non c’è niente di più buono che preparare l’acquasale. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, ottima da portare a tavola quando fa molto caldo e non si ha proprio voglia di mettersi davanti ai fornelli per preparare una pietanza. Nel corso degli anni, questa preparazione ha subito delle modifiche, con varianti davvero gustose.

In 5 minuti ho salvato la cena, con l’Acquasale ho usato anche il pane secco: uno spettacolo – ricettaqubi.it

Questo piatto estivo per antonomasia è tipico della regione pugliese ed è considerata una pietanza povera, proprio per le scarse condizioni economiche che gravavano sulla popolazione pugliese del dopoguerra. In genere, infatti, veniva consumato da pescatori e contadini che per lavoro erano costretti a passare giornate intere fuori casa, ma oggi la ricetta è apprezzata da tantissime persone. Può fungere benissimo da antipasto, ma anche da piatto unico, visto che c’è il pane.

Come fare l’acquasale con il pane secco: la ricetta facile e veloce

La ricetta tradizionale dell’acquasale richiede l’uso delle friselle, ma questa volta utilizziamo il pane secco. In questo modo non solo si salverà la cena in pochissimi minuti, ma si riutilizzerà anche in pane raffermo che altrimenti rischia di essere buttato. La preparazione è facilissima e, ovviamente, vede come protagonisti i pomodori, che è meglio sceglierli di qualità e saporiti, così da dare alla pietanza il giusto gusto.

Come fare l’acquasale con il pane secco: la ricetta facile e veloce – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di Pane raffermo pugliese
  • 1 cipolla
  • 1 cetriolo
  • 150 g di pomodori
  • sale
  • basilico
  • origano
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. Per preparare l’acquasale, la prima cosa da fare è spezzettare le fette di pane raffermo e poi inumidire i pezzi di pane con l’acqua. La quantità di acqua va a occhio, in quanto bisogna usarne quanto basta affinché il pane diventi morbido.
  2. Mentre il pane si è bello inumidito, procedere con il preparare i pomodori: lavarli e poi strofinarli con delicatezza sul pane.
  3. Tagliare a pezzettini il pomodoro e il cetriolo, metterli tutti in una ciotola.
  4. Procedere con il tagliare la cipolla, per poi mescolarla con l’aggiunta di origano, olio extravergine di oliva e sale.
  5. Amalgamare tutti gli ingredienti per bene e poi lasciar riposare per 20 minuti, in questo modo la pietanza si insaporirà per bene.
  6. Una volta trascorso il tempo dovuto, non resta che servire la pietanza a tavola e gustarla.

Leggi anche: A cena ho fatto questa pasta cremosissima, ottima anche fredda: hanno fatto tutti il bis

N.B. La pietanza può essere arricchita con qualsiasi altro ingrediente. Si consiglia di consumare l’acquasale appena fatta, in alternativa può rimanere in frigo coperta per un paio di giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago