%C3%88+mezzogiorno%2C+scommetti+che+ti+faccio+mangiare+alla+grande+ed+in+soli+10+minuti%3F+Questa+ricetta+%C3%A8+napoletana%2C+troppo+buona
ricettaqubiit
/5158-e-mezzogiorno-scommetti-che-ti-faccio-mangiare-alla-grande-ed-in-soli-10-minuti-questa-ricetta-e-napoletana-troppo-buona/amp/
Ricette

È mezzogiorno, scommetti che ti faccio mangiare alla grande ed in soli 10 minuti? Questa ricetta è napoletana, troppo buona

Published by
Claudia Perseli

Questa ricetta napoletana permette di preparare un piatto da veri maestri. Nel giro di 10 minuti, ci si troverà davanti a un primo fresco, delizioso e facile da digerire: ecco tutti gli step da seguire. 

In questo periodo dell’anno, è difficile mandare giù qualcosa di caldo. L’estate è appena iniziata, ma le alte temperature stanno già mettendo alla prova grandi e piccini. L’appetito cala e il solo pensiero di accendere il forno riesce a scoraggiare anche i cuochi più appassionati. A questo piatto napoletano, tuttavia, nessuno riuscirà a resistere.

E’ mezzogiorno, scommetti che ti faccio mangiare alla grande ed in soli 10 minuti? Questa ricetta è napoletana, troppo buona – ricettaqubi.it

È fresco, leggero e genuino. Si realizza con ingredienti semplici, capaci di amalgamarsi perfettamente tra loro. Inoltre, la ricetta è sorprendentemente rapida. Bastano 10 minuti per portare a tavola un pranzo eccellente.

La pasta da oggi la condisco così: la ricetta estiva per un primo fresco e delizioso

Non ti potrai non innamorare di questo piatto. È leggero e regala una dolcissima sensazione di freschezza. Si prepara in circa 10 minuti e non c’è neanche bisogno di accendere il forno. Bastano una pentola e una ciotola per ottenere un risultato incredibile. Si sta parlando della pasta alla crudaiola, una tipica ricetta napoletana.

Il condimento viene realizzato con pomodori, mozzarella e pecorino grattugiato. Le foglie di basilico aggiungono una nota di gusto in più, mentre l’olio extravergine di oliva aiuta a creare un buon legame tra gli ingredienti. In men che non si dica, diventerà uno dei primi più amati dell’estate.

La pasta da oggi la condisco così: la ricetta estiva per un primo fresco e delizioso – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 380 g di pasta
  • 200 g di pomodorini
  • 200 g di mozzarella
  • Olio extravergine d’oliva
  • Basilico
  • Sale
  • Pecorino grattugiato

Preparazione

  1. Per preparare questo piatto, si consiglia di partire dal condimento. Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno i pomodori tagliati a pezzetti, la mozzarella a dadini, il pecorino grattugiato e qualche foglia di basilico spezzettata. Assaggiare e, se necessario, aggiungere un pizzico di sale
  2. Passare alla cottura della pasta, tenendo in considerazione le istruzioni riportate sulla confezione. Dopo averla scolata per bene e sciacquata sotto l’acqua fredda del rubinetto, aggiungerla alla ciotola e mescolare. Condire con olio extravergine di oliva, altro pecorino grattugiato e 2 o 3 foglie di basilico ancora intere. Servire

Leggi anche: Stasera senti a me, la pasta condiscila con questo sughetto agli scampi: mai mangiato niente di più saporito

Il pecorino grattugiato funziona benissimo, tuttavia, se si avesse voglia di un sapore un po’ più leggero, è possibile utilizzare la ricotta salata. Il risultato finale sarà fresco e delizioso.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

4 ricette con le zucchine che ti faranno innamorare: tutte pronte in 20 minuti

Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…

8 minuti ago

Come cucinare il pollo: trucchi e consigli per portare in tavola un piatto tenero e succulento

Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…

1 ora ago

Ti svelo come ho eliminato le rughe dal contorno occhi: mi è bastato aprire la dispensa e il rimedio era già lì

Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…

2 ore ago

Paolo Conticini ne va pazzo, lo preferisce a tutto il resto: è un piatto al quale non dice mai di ‘no’, la ricetta

Paolo Conticini ha svelato ai fan che c'è un piatto al quale non dice mai…

2 ore ago

Questa ricetta di famiglia ha più di 80 anni: la crema al latte di mia nonna era la merenda di tutti, adesso è tua

Una merenda deliziosa grazie a una ricetta antica ma sempre molto attuale: da oltre 80…

3 ore ago

Il polpettone lo faccio con le verdure che mi avanzano: con la ricetta anti-spreco si lecca i baffi pure mia suocera

Niente carne né pesce: il polpettone per questa sera lo faccio con le verdure che…

3 ore ago