Per chi è alla ricerca di un dessert cremoso, ma allo stesso tempo morbido e fragrante può segnarsi subito questa ricetta. È deliziosa: ecco come farla.
Ogni regione italiana ha i suoi piatti tradizionali e dolci tipici. Uno dei luoghi in cui si trovano tantissime pietanze da poter replicare è la Puglia, una terra in cui ci sono prodotti favolosi. Una delle ricette più buone e gustose da provare a fare a casa sono i pasticciotti, che in tantissimi avranno gustato la mattina a colazione.
Ebbene sì, al posto delle classiche brioches, nel Salento tutti mangiano il fantastico pasticciotto, rigorosamente caldo. Un dolce profumato e goloso, che sono uno dei simboli più prelibati della tradizione gastronomica salentina. Sono realizzati con la pasta frolla croccante e un ripieno di crema pasticcera davvero spettacolare, così da creare un connubio perfetto.
La ricetta originale dei pasticciotti prevede che la pasta frolla si prepara con lo strutto, ma va benissimo anche inserire il burro. Ne verranno fuori dei dolcetti deliziosi, ottimi da gustare per colazione o a merenda, ma anche per servire come dessert. Andiamo a vedere tutto il procedimento.
per la frolla:
per il ripieno:
per spennellare:
N.B. Conservare i pasticciotti in frigorifero in un contenitore ermeticamente per massimo 3 giorni.
Al via, anche per quest'anno, ad uno dei bonus più attesi dalle famiglie: il bonus…
L'antico pane greco si realizza in pochi passaggi, una ricetta facilissima in cui avrete bisogno…
La Sicilia ha dei piatti fenomenali e chi vuole fare un bel tour gastronomico deve…
Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…
Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…
Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…