Fai+partire+il+cronometro%2C+facciamo+una+zuppa+di+pesce+pazzesca+in+20+minuti%3A+accetti+la+sfida%3F
ricettaqubiit
/5007-fai-partire-il-cronometro-facciamo-una-zuppa-di-pesce-pazzesca-in-20-minuti-accetti-la-sfida/amp/
Storie in rete

Fai partire il cronometro, facciamo una zuppa di pesce pazzesca in 20 minuti: accetti la sfida?

Published by
Cesare Orecchio

Vuoi accettare la sfida dei famosi youtubers? Facciamo una zuppa di pesce deliziosa in 20 minuti reali di cronometro: vedrai che bontà!

Non appena ho visto questa ricetta su Youtube mi sono sentito chiamato in causa e accettare la sfida: in 20 minuti ho fatto una zuppa di pesce deliziosa grazie alla video ricetta del canale Chef in camicia, che anche tu sicuramente conosci ormai alla perfezione. Sono simpatici, tutti belli e ovviamente bravi, di volta in volta ci propongo tante idee golose, dalle più semplici alle più gourmet per soddisfare le esigenze di tutti i loro followers e infatti io oggi ti condivido la loro ricetta della zuppa di pesce super fresca e veloce.

Fai partire il cronometro, facciamo una zuppa di pesce pazzesca in 20 minuti: accetti la sfida? (Foto youtube @chefincamicia) – ricettaqubi.it

A seguirci oggi nella preparazione è Andrea Navone, uno dei fondatori di Chef in camicia e infatti proprio con lui realizzeremo questo piatto unico e saporito, super estivo e fresco. Andiamo in cucina insieme?

Zuppa di pesce veloce, appena 20 minuti per servire una golosità unica

Basta dare un rapido sguardo ai canali social di Chef in camicia per renderci conto di avere a che fare con dei veri esperti: anche se qualche ricetta potremmo definirla ‘gourmet‘, con Lello, Nicola, Andrea e tutti gli altri chef ‘incamiciati‘ si val sul sicuro perché spiegano nel dettaglio passo passo come preparare tante bontà differenti. E io oggi voglio mostrarti la zuppa di pesce preparata da Andrea, che ha fatto partire il cronometro realizzando una zuppa di pesce golosa e saporita in appena 20 minuti.

Zuppa di pesce veloce, appena 20 minuti per servire una golosità unica (Foto youtube @chefincamicia) – ricettaqubi.it

Prima di tutto, Andrea ci fa sapere che per questa ricetta useremo gamberi, rana pescatrice, totani e cozze, ma in realtà la zuppa di pesce può essere preparata con tutto ciò che desideriamo: inizia dalla cottura delle cozze che lascia aprire in una casseruola, le scola e le rimuovere dal guscio. Filtra la loro acqua di cottura e la conserva perché servirà successivamente. Fa quindi soffriggere aglio e gambi di prezzemolo in una pentola dai bordi alti per poi unire l’acqua delle cozze.

Aggiunge all’interno una buona passata di pomodoro e fa cuocere qualche minuto, nel frattempo si dedica al pesce: rimuove la testa ai gamberi, afferra la coda e con un leggero movimento verso l’alto tira via lo stomaco, ovvero il filamento interno che troviamo sul dorso. Taglia poi a metà i tentacoli del totano, divide in due il suo corpo e lo incide sulla superficie così poi in cottura si arriccerà.

Taglia anche a tocchetti la rana pescatrice e aggiunge nel sugo quest’ultima per prima poiché avrà una cottura più lunga. Dopo qualche minuto aggiunge il totano insieme ai suoi tentacoli e fa cuocere il tutto fin quando i vari pesci e molluschi risulteranno teneri e cotti. Infine a fuoco spento aggiunge le cozze, i gamberi e mescola a dovere, non serve proseguire la cottura sul fornello perché il calore cuocerà la carne dei gamberi in pochi istanti. Termina il tutto con abbondante prezzemolo tritato e impiatta.

Voilà, ecco la zuppa di cozze preparata da Andrea di Chef in camicia! Ti ho lasciato la video ricetta così puoi osservare con attenzione i singoli passaggi da replicare.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Panettone, prosecco e Natale ad agosto: accade in questa città italiana, cittadini increduli

Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…

7 ore ago

Le sfogliatine di mele le faccio senza forno: la ricetta più facile e veloce perfetta a fine estate

Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…

7 ore ago

La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…

9 ore ago

Polpettine di tonno e formaggio spalmabile, come prepararle in poco tempo per la cena

Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…

9 ore ago

Dolce e piccante insieme, l’hot honey è la mia nuova dipendenza: lo faccio a casa e lo metto su tutto, pure sul dessert

Si chiama hot honey ed è irresistibile: dolce e piccante insieme, lo vorrai mettere su…

10 ore ago

Chi è Nives la nuova concorrente di Bake Off? 70 anni ma sentirne 20

Nives è una delle nuovi concorrenti di Bake Off Italia Dolci in forno, settant'anni ma…

11 ore ago