Ci+metto+il+meglio+dell%26%238217%3Bestate+ed+ogni+morso+sa+di+vacanza%3A+questa+crostata+senza+uova+e+burro+proprio+non+puoi+perdertela
ricettaqubiit
/4997-ci-metto-il-meglio-dellestate-ed-ogni-morso-sa-di-vacanza-questa-crostata-senza-uova-e-burro-proprio-non-puoi-perdertela/amp/
Ricette

Ci metto il meglio dell’estate ed ogni morso sa di vacanza: questa crostata senza uova e burro proprio non puoi perdertela

Published by
Isabella I.

Da quando ho trovato la ricetta della  crostata senza uova e burro non la cambio con niente. È perfetta per l’estate: ecco come farla.

L’estate è scoppiata di colpo, con temperature che hanno raggiunto già i 30°C in moltissime città. In questo contesto, non c’è niente di meglio che preparare un bel dolce leggero e goloso, in grado di abbracciare i colori e i sapori della stagione. Una delle opzioni migliori è quella di fare una bella crostata, ottima sia per la colazione che come merenda.

Ci metto il meglio dell’estate ed ogni morso sa di vacanza: questa crostata senza uova e burro proprio non puoi perdertela – ricettaqubi.it

A rendere speciale questa ricetta che proponiamo oggi è la sua estrema semplicità. Gli ingredienti facilmente reperibili e tanta frutta fresca che vanno ad arricchire la frolla e renderla più gustosa. Ma la cosa più importante è che la preparazione non richiede uova e burro, per questo motivo non è solo leggera ma anche adatta a chi ha esigenze alimentari diverse. Così vai sul sicuro in ogni caso.

Come fare la crostata senza uova e burro: la ricetta del perfetto dolce estivo

La mancanza di uova e burro in questa ricetta non farà perdere la consistenza deliziosa della crostata, visto che ogni fetta rimane croccante e friabile. Tutto ciò dipende dalla perfetta combinazione di ingredienti vegetali che si uniscono e sposano in modo più che ottimale, creando così un dolce irresistibile e golosa, che farà innamorare tutti.

Come fare la crostata senza uova e burro: la ricetta del perfetto dolce estivo – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6 persone (teglia 22-24 cm di diametro)

  • 125 g di yogurt
  • 350 g di farina 0
  • 100 g di zucchero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • scorza di limone
  • 2 pesche
  • 2-3 albicocche
  • marmellata o confettura

Procedimento

  1. In una ciotola inserire lo yogurt, l’olio di semi e lo zucchero: mescolare per bene e aromatizzare con la scorza di limone.
  2. Aggiungere un po’ alla volta la farina, fin quando si formerà un panetto sono e non appiccicoso.
  3. Stendere 2/3 della pasta su un foglio di carta da forno e metterla in una teglia da 22-24 cm di diametro.
  4. Bucherellare la base e sistemare i bordi, mentre con la pasta avanzata formare dei cordoncini.
  5. All’interno, aggiungere la marmellata o la confettura, per poi decorare con i pezzi di pesche e albicocche.
  6. Una volta disposti i cordoncini sopra (possono essere messi sia in forma verticale che circolare) cuocere in forno a 180°C per 35 minuti.
  7. Terminata la cottura, non resta che sfornare e lasciarla raffreddare per qualche minuto prima di toglierla dallo stampo.

Leggi anche: A Napoli le melanzane le facciamo pure trifolate, vengono fuori un capolavoro: cosa devi mettere in padella, te lo dico subito e non sbagli

N.B. La crostata è un dolce che può essere conservato per alcuni giorni. Meglio messo all’interno di una campana per dolci.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Il biancomangiare siciliano io lo faccio con i biscotti, proprio come quello di VivoMangiando: dessert veloce ma freschissimo

Faccio il biancomangiare siciliano con i biscotti, come lo fanno quelli di VivoMangiando. È un…

1 ora ago

Se non l’hai mai assaggiata di pesce spada ti sei perso la parmigiana più aromatica e gustosa di sempre: senti qua che sapore

Non avrai bisogno di cucinare altro stasera: con la parmigiana di pesce spada a tavola…

2 ore ago

Con questo caldo l’arrosto l’ho servito freddo, a fettine sottili va giù che è una bellezza: se lo sono divorati

Con questo caldo ho deciso di preparare un buon arrosto e servirlo freddo, tagliato a…

3 ore ago

Metto tutti gli ingredienti, shakero bene e si compie la magia: il gelato senza gelatiera pronto in 10 minuti

Questo metodo permette di dare vita a un gelato curioso, goloso e che non necessita…

3 ore ago

I legumi puoi mangiarli anche tutti i giorni, io li metto pure nei muffin e non se ne accorgono nemmeno

Se non sai come cucinare i legumi, mettili dentro a questi muffin salati super saporiti…

4 ore ago

Che fine ha fatto Chef Gennaro Esposito: la moglie bellissima, figli, carriera, Masterchef e la tv

Oggi ci occupiamo di Chef Gennaro Esposito, vi raccontiamo la sua carriera e la sua…

5 ore ago