Oggi+mi+sento+chef+e+faccio+la+pasta+sfoglia+di+Iginio+Massari%3A+ora+chi+la+compra+pi%C3%B9%3F
ricettaqubiit
/4945-oggi-mi-sento-chef-e-faccio-la-pasta-sfoglia-di-iginio-massari-ora-chi-la-compra-piu/amp/
Storie in rete

Oggi mi sento chef e faccio la pasta sfoglia di Iginio Massari: ora chi la compra più?

Published by
Cesare Orecchio

A volte sentirsi un po’ chef fa bene al cuore e io infatti oggi voglio mostrarti la pasta sfoglia di Iginio Massari: viene perfetta in tutto e per tutto!

A volte può venire la voglia di creare in casa qualcosa di unico e semplice, che magari siamo abituati a comprare direttamente al supermercato o in pasticceria. Chi ha la passione per la buona cucina e per i dolci soprattutto conoscerà perfettamente cosa significhi emulsionare, montare, sminuzzare, realizzare una julienne o una brunoise o semplicemente il concetto di ‘stratificazione‘.

Oggi mi sento chef e faccio la pasta sfoglia di Iginio Massari: ora chi la compra più? (Foto youtube @cielotv) – ricettaqubi.it

E infatti tra le preparazioni basiche di cucina troviamo ovviamente la pasta sfoglia, utilizzata per le più ampie ricette salate e dolci: io oggi voglio mostrarti la ricetta collaudata del grande maestro Iginio Massari che ci svela come prepararla in casa seguendo dei semplici passaggi. Io ti racconterò ovviamente come seguirli, ma tu trovi in fondo all’articolo la sua video ricetta!

Iginio Massari e la sua pasta sfoglia perfetta: tutti possono seguire i suoi trucchetti

Esattamente, su Cielotv l’immenso maestro Iginio Massari ha svelato tutti i segreti per preparare una pasta sfoglia perfetta e posso dirlo? Non ha niente a che vedere con quella che acquistiamo quasi ogni giorno al supermercato. Si perde forse un po’ di tempo, ma una volta realizzata si può congelare cosicché si possa utilizzare in tutte le nostre ricette dolci e salate.

Iginio Massari e la sua pasta sfoglia perfetta: tutti possono seguire i suoi trucchetti (Foto youtube @cielotv) – ricettaqubi.it

Iginio parte dagli ingredienti che ci illustra: solo acqua, farina, sale e due versioni di burro, uno freddissimo da frigorifero tagliato a tocchetti e uno morbido sempre a tocchetti. Inizia quindi versando l’acqua nella ciotola di una planetaria, aggiunge la farina, il sale, il burro morbido e monta il tutto per circa 1 minuto e 30, dopodiché unisce quello freddissimo e lascia lavorare alla prima velocità per 60 secondi.

Il maestro Massari ci fa sapere che il burro dovrà solo essere ben distribuito all’impasto che si forma, ma non amalgamato, questo processo avverrà in automatico nella seconda fase. Spolvera quindi un po’ di farina su un piano da lavoro, versa l’impasto al centro e non lo stressa, da una forma rettangolare e la stende in senso verticale con un matterello. Inizia quindi la prima stratificazione ‘a tre, quindi porta un lembo verso l’interno, un altro verso l’interno e con il matterello sempre la ristende.

Ottenuta una sfoglia nuovamente lunga inizia la stratificazione ‘a quattro, quindi porta il lembo basso verso quello alto ripiegando perfettamente a metà, poi riporta il tutto come da inizio e riporta il lembo verso l’interno, ma stavolta fermandosi al centro, procedendo in tal modo anche con il lembo opposto. Chiude a libro e lascia riposare in frigo per un’ora coprendola con pellicola. Questo procedimento dovrà essere ripetuto due volte fino al riposo finale che ci farà ottenere una sfoglia perfetta.

Eccola pronta! Possiamo usarla per dolci, preparazioni salate, torte, insomma quello che preferiamo: ti lascio alla video ricetta del maestro Massari così potrai osservare i passaggi e scoprire le dosi al dettaglio.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago