Avevo+solo+10+minuti+e+1+limone%2C+ne+%C3%A8+venuta+fuori+questa+crema+spettacolare%3A+l%E2%80%99ho+servita+come+dessert%2C+un+successone
ricettaqubiit
/4920-avevo-solo-10-minuti-e-1-limone-ne-e-venuta-fuori-questa-crema-spettacolare-lho-servita-come-dessert-un-successone/amp/
Ricette

Avevo solo 10 minuti e 1 limone, ne è venuta fuori questa crema spettacolare: l’ho servita come dessert, un successone

Published by
Isabella I.

In soli dieci minuti ho preparato una crema al limone deliziosa. L’ho servita come dessert ed è stato un successone, la fai con un limone: la ricetta.

È facile entrare nel panico quando si hanno gli ospiti a cena e non si ha ancora pronto un buon dessert da servire a tavola. Per fortuna, però, ci sono tante idee da prendere in considerazione, pronte in pochissimi minuti. Questo è proprio il caso di questa fantastica crema al limone, un dolce perfetto per la bella stagione.

Avevo solo 10 minuti e 1 limone, ne è venuta fuori questa crema spettacolare: l’ho servita come dessert, un successone – ricettaqubi.it

Ci sono momenti in cui si pensa sempre a preparare qualcosa di articolato e complicato per fare bella figura, senza pensare che le cose più semplici sono le meglio riuscite e quelle che vengono apprezzate di più a tavola. Non tutti ci pensano, ma servire una bella crema nel bicchiere è un’idea geniale per con concludere un pranzo o una cena, perché non solo facile da fare, ma anche più leggera rispetto a una fetta di torta.

Come fare la crema al limone: la ricetta facile e veloce, pronta in pochissimi minuti

La ricetta della crema al limone è facile e veloce da preparare. Perfetta da gustare così al naturale, ma anche per farcire biscotti o torte, oppure da spalmare sulle fette biscottate per renderle più gustose. È una specie di lemon curd vellutata e irresistibile, che si scioglie in bocca.

Come fare la crema al limone: la ricetta facile e veloce, pronta in pochissimi minuti – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 8 uova
  • 340 g zucchero
  • scorza di limone (grattugiata di un limone bio)
  • 320 ml succo di limone
  • 240 g burro (a tocchetti freddo di frigorifero)

Procedimento

  1. In una ciotola mettere lo zucchero e la scorza di limone, mescolare fino a ottenere un composto giallo e granuloso.
  2. Sbattere le uova con il succo di limone insieme al composto di zucchero e scorza di limone in un pentolino (lontano dal fuoco) fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Mettere il pentolino sul fuoco e far cuocere a fiamma media, continuando a mescolare.
  4. Togliere il pentolino dal fuoco e filtrare il composto con un setaccio: far riposare per 10 minuti.
  5. Aggiungere al composto il burro tagliato a tocchetti e montare con un frullatore, fin quando il composto risulterà liscio e omogeneo.
  6. Trasferire il composto in un barattolo di vetro, così da farlo raffreddare come si deve.
  7. Chiudere con il coperchio e far riposare in frigorifero per 2 ore, almeno.
  8. Trascorso il tempo, non resta che gustarlo. La crema si può accompagnare anche con dei biscotti secchi o della frutta fresca.

Leggi anche: Con 3 avanzi di frigo ed un rotolo di sfoglia preparo queste sfogliatelle salate sfiziose: faccio scorta per mare, amici e pure cena

N.B. La crema al limone può essere conservata al massimo per due giorni in frigorifero.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Gigante, succosa e croccante: è la cotoletta alla milanese di Giorgione, provala subito

Giorgione ci presenta la cotoletta alla milanese, con la sua ricetta oltre a essere gigante…

6 ore ago

I miei bimbi la chiamano “pizzarè” e non hanno torto: questa pizza fenomenale si fa in padella con pancarré e il forno non lo guardo neppure

I miei bimbi l’hanno soprannominata “pizzarè” e devo ammettere che il nome di calza a…

7 ore ago

Addio Pippo Baudo, ecco perché ce l’aveva con Cannavacciuolo e la Clerici: pochissimi lo sanno

Pippo Baudo si è spento a Roma questa sera. L'addio straziante ha lasciato il posto…

7 ore ago

Altro che quello che si vende, il Dubai Chocolate me lo faccio a casa e lo mangio freddissimo

Perché spendere soldi al negozio quando posso farlo a casa? Il Dubai Chocolate non è…

8 ore ago

Non mi stresso, questi crostini non devo neppure cuocerli: li preparo prima ed accontento tutti, 4 varianti in 1 colpo solo

Cenare con questi crostini non solo semplifica le cose, ma rende anche il pasto super…

9 ore ago

Non ci crederai, ma c’è un modo geniale per fare la pasta al forno in padella: gratinatura e effetto filante viene perfetta

Oggi facciamo la pasta al forno direttamente in padella: ti svelo il segreto per fare…

9 ore ago