Non c’è niente di più gustoso che questa zuppetta di cozze. È sugosa e saporita, proprio come quella che si mangia nei ristoranti tarantini: ecco la ricetta.
Le cozze sono tra i molluschi più amati e apprezzati dalla popolazione per la loro carne fresca e succulenta. Sono disponibili durante tutta la stagione e sono protagoniste di ricette gustosissime. C’è chi le usa per preparare gli antipasti, chi optare per i primi e chi per i secondi, quel che è certo è che sono molto versatili in cucina.
Uno dei piatti più gustosi che si possono fare con questi molluschi è la zuppetta di cozze, prendendo spunto dalla ricetta tarantina. La Puglia è nota per le spiagge, il sole, il mare e la gastronomia. Sono tantissime le ricette che arrivano da questa fantastica terra e le cozze alla tarantina sono tra queste, perché sugose e saporite, ottime da gustare con il pane tostato o fresco.
Il sapore della zuppetta di cozze alla tarantina ricorda quella del classico sautè, ma il gusto è più piccante. È un piatto sugoso e gogurioso, ottimo da fare per le cenette estive. La corposità del pomodoro, la morbidezza dei molluschi e il croccante del pane caldo lascerà estasiati.
N.B. Si consiglia di consumare le cozze appena pronte. Non vanno congelate.
Quando il termometro sale e la voglia di cucinare scende, niente è meglio di un…
Il caffè dovrebbe avere sempre lo stesso sapore: gradevole e intenso. Quando acquisisce un retrogusto…
Questa strategia è utilissima perché permette di risparmiare davvero quando si fa la spesa. Lo…
Iginio Massari ha rilasciato un'intervista particolare e inaspettata. Senza alcun filtro, ha espresso il suo…
La ricetta di oggi consente di realizzare un sorbetto alla menta di prima categoria. Si…
Per cena ho provato questi fagiolini alla pugliese e mi sono venuti spettacolari. La ricetta…