Non c’è niente di più gustoso che questa zuppetta di cozze. È sugosa e saporita, proprio come quella che si mangia nei ristoranti tarantini: ecco la ricetta.
Le cozze sono tra i molluschi più amati e apprezzati dalla popolazione per la loro carne fresca e succulenta. Sono disponibili durante tutta la stagione e sono protagoniste di ricette gustosissime. C’è chi le usa per preparare gli antipasti, chi optare per i primi e chi per i secondi, quel che è certo è che sono molto versatili in cucina.
Uno dei piatti più gustosi che si possono fare con questi molluschi è la zuppetta di cozze, prendendo spunto dalla ricetta tarantina. La Puglia è nota per le spiagge, il sole, il mare e la gastronomia. Sono tantissime le ricette che arrivano da questa fantastica terra e le cozze alla tarantina sono tra queste, perché sugose e saporite, ottime da gustare con il pane tostato o fresco.
Il sapore della zuppetta di cozze alla tarantina ricorda quella del classico sautè, ma il gusto è più piccante. È un piatto sugoso e gogurioso, ottimo da fare per le cenette estive. La corposità del pomodoro, la morbidezza dei molluschi e il croccante del pane caldo lascerà estasiati.
N.B. Si consiglia di consumare le cozze appena pronte. Non vanno congelate.
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…
Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…