Da+quando+ha+scoperto+questo+piatto+non+ne+pu%C3%B2+fare+a+meno%2C+Pilar+Fogliati+ne+%C3%A8+ghiotta%3A+la+ricetta+come+lo+prepara+lei
ricettaqubiit
/4870-da-quando-ha-scoperto-questo-piatto-non-ne-puo-fare-a-meno-pilar-fogliati-ne-e-ghiotta-la-ricetta-come-lo-prepara-lei/amp/
Ricette

Da quando ha scoperto questo piatto non ne può fare a meno, Pilar Fogliati ne è ghiotta: la ricetta come lo prepara lei

Published by
Isabella I.

Pilar Fogliati ha rivelato a tutti qual è il suo piatto preferito. Da quando lo ha mangiato per la prima volta, non ne può fare a meno: la ricetta.

Una delle attrici più interessanti del mondo cinematografico e televisivo italiano è senza dubbio Pilar Fogliati, protagonista di numerosi film e fiction. Un talento versatile, in grado di variare tra ruoli drammatici e quelli brillanti, cimentandosi anche dietro la macchina da presa. Tutte esperienze che l’hanno portata a farsi apprezzare dal grande pubblico.

Da quando ha scoperto questo piatto non ne può fare a meno, Pilar Fogliati ne è ghiotta: la ricetta come lo prepara lei (Ansa) – ricettaqubi.it

La carriera dall’attrice romana è frutto di una formazione solida e di un impegno costante, ma soprattutto di un talento e una naturale predisposizione alla recitazione, che l’hanno portata ad essere una delle interpreti più apprezzate da chi ama il cinema. Attualmente è sul set con la terza stagioni di Cuori, mentre di recente l’abbiamo vista al cinema in Follemente, confermando il suo essere versatile. Sebbene sia nata e cresciuta a Roma, Pilar ha confessato che tra i suoi piatti preferiti c’è una pietanza tipicamente piemontese.

Qual è il piatto preferito di Pilar Fogliati: la ricetta originale piemontese

Proprio grazie alla fiction Cuori, Pilar Fogliati si è potuta immergere nelle bellezze di Torino e ha potuto scoprire pietanze fantastiche, come il plin e il bunet, così come i vari dolci. Un amore per la città che l’ha portata a confessare che secondo lei in Piemonte c’è la miglior cucina italiana. Detto ciò, in cima al podio c’è il vitello tonnato, che da quando l’ha scoperto non ne fa a meno.

Ingredienti per 6 per persone

  • Vitello 800 g
  • Sedano 1 costa
  • Carote 1
  • Cipolle dorate 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 250 g
  • Acqua 1,5 l
  • Alloro 1 foglia
  • Chiodi di garofano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Per la salsa:

  • Uova 2
  • Tonno sott’olio sgocciolato 100 g
  • Acciughe sott’olio 3 filetti
  • Capperi sotto sale 5 g
  • Frutti di cappero per decorare q.b.
  • Brodo di carne 150 g

Procedimento

Qual è il piatto preferito di Pilar Fogliati: la ricetta originale piemontese – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare le verdure: tagliare a pezzi la carota e il sedano, sbucciare la cipolla e mondare l’aglio.
  2. Dopo averla pulita, mettere la carne nella pentola, dove poter unire le verdure, l’aglio, l’alloro, i grani di garofano e il pepe nero in grani.
  3. Versare il vino e acqua, salare e unire anche l’olio: cuocere per 40-45 minuti dal bollore. Cotta la carne, far scolare e raffreddare.
  4. Filtrare il brodo e preparare le uova sode, tagliandole poi in 4 parti.
  5. Mettere gli spicchi di uovo, il tonno, le acciughe, i capperi e il brodo filtrato poco alla volta in una brocca: frullare con un mixer fin quando si avrà una crema liscia.
  6. Affettare la carne raffreddata e disporre le fettine in un piatto, per poi versare la crema ottenuta.

Leggi anche: Luisa Ranieri la vedi così, ma anche in cucina è una bomba: la sua ricetta l’ho rifatta già 3 volte, ti salva all’ultimo minuto

N.B. il vitello tonnato si conserva al massimo per un paio di giorni in frigorifero.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago