Fa+troppo+caldo%2C+ma+mi+rinfresco+col+gazpacho+di+Luca+Pappagallo%3A+buono+seriamente%21
ricettaqubiit
/4819-fa-troppo-caldo-ma-mi-rinfresco-col-gazpacho-di-luca-pappagallo-buono-seriamente/amp/
Storie in rete

Fa troppo caldo, ma mi rinfresco col gazpacho di Luca Pappagallo: buono seriamente!

Published by
Cesare Orecchio

Oggi un piatto fresco, speciale, saporito e realizzato dalle sapienti mani di Luca Pappagallo: ecco il suo gazpacho delizioso, la soluzione per rinfrescarsi!

Mamma mia quanto caldo fa, tu non lo percepisci direttamente sulla pelle? Io sudo già soltanto da seduto e puoi immaginarti il calore che il computer emana, sono sicuro che tu non voglia essere al mio posto in questo momento, è vero? Ma non preoccuparti, perché se anche tu stai patendo questi primi giorni di temperature estreme e intense, conosco una soluzione pratica, rinfrescante e davvero dissetante.

Fa troppo caldo, ma mi rinfresco col gazpacho di Luca Pappagallo: buono seriamente! (Foto youtube @casapappagallo) – ricettaqubi.it

Hai mai sentito parlare del gazpacho? Una sorta di minestra fredda andalusa, realizzata quindi con ingredienti freschi e di stagione che non prevedono alcun tipo di cottura. Ti basta un frullatore, qualche minuto a disposizione e ovviamente dovrai seguire con me i segreti di Luca Pappagallo! Il famoso chef di Food Network e youtuber ormai ben consolidato nel panorama della cucina online ci insegna come prepararlo in pochi minuti, andiamo in cucina!

Gazpacho andaluso di Luca Pappagallo, la sua ricetta è semplice e per tutti

Proprio così, il gazpacho andaluso è un piatto che davvero possiamo preparare tutti perché non richiede particolari doti culinarie, anzi, se sei solito bruciare pure un uovo al tegamino servirai comunque un prodotto eccellente. Anche se si prepara come una sorta di frullato, il gazpacho in realtà puoi gustarlo al cucchiaio, accompagnarlo a crostoni di pane, ma perché no sfruttarlo anche come salsa per pesci e carni cotte.

Gazpacho andaluso di Luca Pappagallo, la sua ricetta è semplice e per tutti (Foto youtube @casapappagallo) – ricettaqubi.it

Luca ovviamente ha il suo procedimento e in fondo all’articolo trovi la sua video ricetta: dopo aver lavato tutte le verdure necessarie inizia con il rimuovere la buccia al cetriolo, lo taglia a tocchetti grossolani e lo inserisce in un frullatore, ti raccomando di usarne uno capiente e potente perché dovremo frullare una discreta quantità di ingredienti. Elimina la calotta superiore a dei pomodori, li taglia a metà e li unisce al cetriolo.

Aggiunge l’aglio, la cipolla cruda tagliata pezzi, poi unisce anche un peperone a cui rimuove i semi interni e le parti più callose bianche. Lascia ammollare un po’ di pane in acqua, lo strizza e lo unisce sempre all’interno del frullatore. Infine inizia a frullare il tutto diversi minuti fino a ottenere un composto fine.

A questo punto aggiunge il sale, la paprika, l’olio d’oliva e un po’ di aceto di vino bianco che conferisce una piccola acidità molto saporita. Frulla ancora il tutto e poi serve in due bicchieri ampi, decorando la superficie con cetrioli, peperoni e pomodori a cubetti piccoli, conferendo una nota croccante con crostini di pane. Voilà, il gazpacho come puoi vedere è pronto in pochi minuti! Una prelibatezza che ti salva la vita da questo caldo torrido.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Le migliori ricette da spiaggia ce le insegna Cooker Girl: tutte veloci così ci si gode il mare senza sudare

Cooker Girl ci insegna le migliori ricette da spiaggia, tutte veloci e per farci godere…

3 ore ago

Un po’ di riso soffiato, del cioccolato e preparo lo snack più goloso di sempre: queste barrette sono la mia salvezza a dieta

Nemmeno l'estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un…

3 ore ago

Pasta frolla senza uova, non la solita ricetta: questa è friabile che si scioglie in bocca, porta la firma del famoso chef

Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…

5 ore ago

In Sicilia si mangiano ad ogni angolo di strada, non potevo non farmi dare la ricetta: ripiene di melanzane sono la fine del mondo

La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…

5 ore ago

Con un po’ di pesto che avevo in casa ho fatto un primo speciale che ho scoperto in Sardegna: è buono pure freddo da mangiare in spiaggia

Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…

6 ore ago

Andrea Mainardi, tutto sull’amatissimo chef: altezza, carriera, malattia, trapianto, Tempation Island, moglie e figli

Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…

7 ore ago