Luisa+Ranieri+la+vedi+cos%C3%AC%2C+ma+anche+in+cucina+%C3%A8+una+bomba%3A+la+sua+ricetta+l%26%238217%3Bho+rifatta+gi%C3%A0+3+volte%2C+ti+salva+all%26%238217%3Bultimo+minuto
ricettaqubiit
/4775-luisa-ranieri-la-vedi-cosi-ma-anche-in-cucina-e-una-bomba-la-sua-ricetta-lho-rifatta-gia-3-volte-ti-salva-allultimo-minuto/amp/
Ricette

Luisa Ranieri la vedi così, ma anche in cucina è una bomba: la sua ricetta l’ho rifatta già 3 volte, ti salva all’ultimo minuto

Published by
Isabella I.

Tutti la conoscono come una delle più brave attrici italiane, ma Luisa Ranieri è una bomba anche in cucina. La ricetta del suo piatto speciale ti salva la cena.

Luisa Ranieri è una delle attrici più popolari e amate della televisione e del cinema italiano. Numerose sono le fiction alle quali ha prestato il suo ruolo, altrettanti sono i film ai quali è stata protagonista, da ultimo l’abbiamo vista sul grande schermo in Diamanti, accanto a Jasmine Trinca, per la regia di Ferzan Ozpetek.

Luisa Ranieri la vedi così, ma anche in cucina è una bomba: la sua ricetta l’ho rifatta già 3 volte, ti salva all’ultimo minuto (Ansa) – ricettaqubi.it

A darle un successo incredibile, però, è stata la serie televisiva Rai, Le indagini di Lolita Lobosco, tratta dai romanzi di Gabriella Genisi, dove interpreta la protagonista. È proprio mentre girava la fiction che l’attrice ha conosciuto uno dei piatti forti della tradizione pugliese, o meglio barese. Stiamo parlando degli spaghetti all’assassina, che si vedono anche in una delle puntate della serie. Un piatto che ha fatto innamorare Luisa, andiamo a vedere la ricetta.

La ricetta degli spaghetti all’assassina: come li mangia Luisa Ranieri

Luisa Ranieri, in una intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, aveva confessato che a casa sua e del marito Luca Zingaretti sono molto attenti all’alimentazione. Consumano poca carne rossa e prediligono quella bianca, fanno uso anche di frutta, verdura e grassi come olio di oliva. Tuttavia, ogni tanto si tolgono qualche sfizio, come gli spaghetti all’assassina che sono una bontà assoluta.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di vermicelli o spaghetti
  • concentrato di pomodoro
  • 400 g di passata di pomodoro
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • zucchero
  • peperoncino a piacere
  • sale

Procedimento

La ricetta degli spaghetti all’assassina: come li mangia Luisa Ranieri – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare il sugo: portare a ebollizione il brodo fatto con la passata, concentrato di pomodoro, acqua e sale.
  2. In una padella mettere l’olio, tre spicchi di aglio e peperoncino.
  3. Far colorire l’aglio a fiamma viva, poi versare un po’ di passata e lo zucchero: mescolare con un cucchiaio di legno.
  4. Mettere gli spaghetti a crudo nella padella, così da farli caramellizzare.
  5. Girare gli spaghetti che iniziano ad attaccarsi sul fondo, poi versare un po’ di sugo di pomodoro brodoso.
  6. Lasciare soffriggere gli spaghetti e far passare qualche secondo così da fare in modo che il processo di bruciatura continui. Ripetere l’operazione più di una volta. Tutto il processo richiederà una decina di minuti.
  7. Una volta terminati, non resta che impiattare e servire a tavola.

Leggi anche: Antonella Clerici si rilassa a tavola, ecco il piatto fritto e croccante a cui non sa rinunciare: la ricetta di stagione che la fa impazzire

N.B. La pasta può essere conservata per due o tre giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Un po’ di riso soffiato, del cioccolato e preparo lo snack più goloso di sempre: queste barrette sono la mia salvezza a dieta

Nemmeno l'estate riesce a placare la mia voglia di dolce ma, per fortuna, con un…

9 minuti ago

Pasta frolla senza uova, non la solita ricetta: questa è friabile che si scioglie in bocca, porta la firma del famoso chef

Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…

2 ore ago

In Sicilia si mangiano ad ogni angolo di strada, non potevo non farmi dare la ricetta: ripiene di melanzane sono la fine del mondo

La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…

2 ore ago

Con un po’ di pesto che avevo in casa ho fatto un primo speciale che ho scoperto in Sardegna: è buono pure freddo da mangiare in spiaggia

Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…

3 ore ago

Andrea Mainardi, tutto sull’amatissimo chef: altezza, carriera, malattia, trapianto, Tempation Island, moglie e figli

Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…

4 ore ago

Facilissimi, golosi ma super light: questi snack li fai solo con 3 ingredienti

Bastano solo tre ingredienti per fare questi snack super golosi ma leggeri e sani. Perfetti…

4 ore ago