I+magnum+non+li+compriamo%2C+li+facciamo+in+casa+e+sono+pure+perfetti+per+gli+intolleranti%3A+questi+li+devi+provare+ora
ricettaqubiit
/4770-i-magnum-non-li-compriamo-li-facciamo-in-casa-e-sono-pure-perfetti-per-gli-intolleranti-questi-li-devi-provare-ora/amp/
Storie in rete

I magnum non li compriamo, li facciamo in casa e sono pure perfetti per gli intolleranti: questi li devi provare ora

Published by
Cesare Orecchio

Facciamo i magnum senza comprarli, golosi, croccanti fuori e teneri dentro: sembrano proprio gli originali!

Ah, il gelato Magnum! Molto più di un semplice dessert, ma una vera e propria coccola sia per gli occhi che per il palato, di una bontà esagerata. Chi appartiene soprattutto alla generazione anni 90 se lo ricorderà perfettamente, salvo poi provare tutti gli altri gusti speciali e deliziosi(chi si ricorda di voi i gusti ispirati ai 7 peccati capitali?).

I magnum non li compriamo, li facciamo in casa e sono pure perfetti per gli intolleranti: questi li devi provare ora (Foto youtube @diana&alessio) – ricettaqubi.it

Oggi però io voglio condividere con te proprio la ricetta dei Magnum per farli in casa, in un modo veloce, rapido e ovviamente semplice: non serve la gelatiera, avremo bisogno soltanto di un classico stampo da gelati con gli stecchi, che puoi in realtà reperire ovunque, anche comodamente su Amazon. Inoltre la ricetta è dei nostri cari amici Diana&Alessio che ancora una volta ci conquistano.  Vogliamo scoprirla insieme?

I gelati Magnum fatti in casa, con la ricetta dei famosi youtubers vengono proprio golosi

I magnum fatti in casa da Diana&Alessio(qui trovi anche la loro ricetta della torta al limone senza farina) sono pensati davvero per tutti, specialmente dedicati agli intolleranti: difatti non troviamo presenza di panna, latte vaccino o altri ingredienti, quindi sono perfettamente senza glutine e pensati anche per chi soffra di intolleranza al lattosio. Diana ancora una volta ci propone una leccornia da provare subito!

I gelati Magnum fatti in casa, con la ricetta dei famosi youtubers vengono proprio golosi (Foto youtube @diana&alessio) – ricettaqubi.it

E quindi iniziamo a dare uno sguardo alla ricetta, anche se in fondo all’articolo vi lasceremo il video: Diana inizia lasciando in ammollo delle mandorle pelate tutta la notte, puoi lasciarle anche in frigorifero. Il giorno seguente le scola, le sciacqua e le inserisce in un frullatore, seguite da sciroppo d’acero e latte di soia, anche se lei ci fa sapere che possiamo usare una qualsiasi altra bevanda come ad esempio il latte di mandorla(a mio parere anche quello di cocco darà un bel sapore).

Frulla il tutto fino a ottenere un composto molto cremoso, simile a una sorta di crema montata. Inserisce quindi gli stecchi del gelato nell’apposito stampo e in ogni scomparso versa il composto, poggiando poi al di sopra un foglio di carta forno. Lascia riposare diverse ore i gelati in congelatore fin quando risulteranno perfettamente duri. Trascorso il tempo necessario trita il cioccolato fondente, ma tu potrai usare eventualmente anche quello al latte o addirittura bianco.

Dopo averlo tritato lo lascia fondere a dovere in una bull e a bagnomaria fin quando risulterà perfettamente liscio. Sposta poi il composto in un boccale lungo e aggiunge delle arachidi tritate, mescolando per uniformare. Adesso arriva la parte più divertente! Rimuove un gelato dallo stampo e immerge completamente all’interno del cioccolato fino a ricoprirlo.

Attende qualche minuto tenendo il gelato in mano e poi lo poggia su un foglio di carta forno, proseguendo con la formazione di tutti gli altri. Infine lascia riposare in congelatore ancora qualche ora e poi gusta i suoi Magnum deliziosi! Ti lascio la sua video ricetta così scopri il procedimento al dettaglio e le dosi specifiche.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago