Il gelato è buono sempre, ma se si fa a casa ancora di più. Con questa ricetta lo può fare anche chi non ha una gelatiera: ecco in che modo.
In estate, quando fuori fa molto caldo, è normale essere assaliti dalla voglia di gelato. Non c’è niente di meglio che fare merenda con una bella coppetta o un cono alle creme o alla frutta. Oltre a quello delle gelaterie e quello industriale, si può realizzare anche a casa e non serve avere una gelatiera a portata di mano.
Amato in ogni stagione e apprezzato in mille gusti diversi, il gelato fatto in casa è un’autentica soddisfazione perché in pochi minuti è possibile realizzare diversi gusti utilizzando ingredienti freschi e semplici, che si trovano facilmente al supermercato. Quando non si dispone di una gelatiera, non bisogna disperare perché lo si può fare tranquillamente senza.
La gelatiera è sicuramente utile perché permette di montare, freddare e compattare il gelato, ma quando non si ha questa macchina a portata di mano si potrà fare lo stesso. Questa che proponiamo oggi è una fantastica ricetta per fare il gelato ai frutti di bosco, dove la consistenza risulterà ugualmente cremosa e deliziosa.
Leggi anche: Non solo di mele, lo strudel lo faccio anche con le pere: ci aggiungo anche un po’ di cioccolato, vedi che ti mangi
N.B. Il gelato ai frutti di bosco può essere conservato per una settimana.
Prova le mie pizzette di cotolette e ti assicuro che non smetterai più di rifarle:…
Questa ricetta permette di dare vita a un tiramisù golosissimo. A differenza della variante classica,…
Pronta in 5 minuti, questa è la pasta che vorrai preparare anche tu nelle occasioni…
I semini dell'anguria possono essere fastidiosi. Gettarli nella spazzatura, però, è un vero e proprio…
Amo moltissimo gli avocado e li compro spesso ma di sicuro non sono a buon…
Questo prodotto, molto utilizzato dagli amanti del tiramisù, è stato richiamato dagli scaffali a causa…