Questa+carne+sembra+un+burro+per+quanto+%C3%A8+tenera%2C+ma+niente+arrosto+o+stufato%3A+il+profumo+che+esce+dal+tegame+riempie+tutta+la+casa
ricettaqubiit
/4655-questa-carne-sembra-un-burro-per-quanto-e-tenera-ma-niente-arrosto-o-stufato-il-profumo-che-esce-dal-tegame-riempie-tutta-la-casa/amp/
Ricette

Questa carne sembra un burro per quanto è tenera, ma niente arrosto o stufato: il profumo che esce dal tegame riempie tutta la casa

Published by
Isabella Insolia

Per chi vuole portare a tavola una carne tenera come il burro e saporita, non può non provare questa ricetta. Niente arrosto o stufato: la fai così.

Ci sono molteplici modi per cucinare la carne, anche perché ne esistono tantissime tipologie. Generalmente, si punta sempre sull’arrosto, un evergreen che mette spesso d’accordo tutti. Ma per andare ugualmente sul sicuro, soprattutto quando si hanno ospiti a cena, non c’è niente di meglio che portare a tavola una bella arista di maiale.

Questa carne sembra un burro per quanto è tenera, ma niente arrosto o stufato: il profumo che esce dal tegame riempie tutta la casa – ricettaqubi.it

L’artista di maiale è una care buonissima che, se cotta nel modo giusto, è tenerissima. Non bisogna per forza farla arrosto o stufata, ma una delle varianti più gustose e tenere è l’arista di maiale al latte, una ricetta davvero deliziosa, capace di conquistare anche i palati più raffinati e scettici. Una preparazione facile, in grado di valorizzare il sapore della carne e farla diventare la protagonista del menù.

Come fare l’arista di maiale al latte: la ricetta per una carne tenera e gustosa

Una grande classico della cucina italiana è l’arista di maiale al latte. Si tratta di un secondo semplice da preparare, ma che prevede dei tempi di cottura piuttosto lunghi, per questo bisogna iniziare per tempo così da avere la carne pronta per il pranzo o per la cena. Il risultato sarà un arrosto tenero e saporito.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di arista di maiale
  • 2 bicchieri di latte caldo
  • 4 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 foglie di alloro
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

Come fare l’arista di maiale al latte: la ricetta per una carne tenera e gustosa – ricettaqubi.it
  1. Per preparare l’arista di maiale al latte, la prima cosa da fare è pulire e tritare gli aromi.
  2. Prendere la carne e distribuire gli aromi tritati su tutto il pezzo di carne, massaggiandolo per bene.
  3. Aggiustare di sale e pepe, poi coprire con un filo di olio evo. Lasciar riposare per 1 ora.
  4. In un tegame, mettere un po’ di olio e far riscaldare, non resta poi che rosolare la carne per alcuni minuti su ogni lato.
  5. Ricoprire tutta la carne con il latte caldo, mettere il coperchio e far cuocere a fuoco lento per 40 minuti, in pratica fino a quando la carne sarà bella morbida.
  6. Prima di tagliarla a fette, far intiepidire la carne. Ricoprire con il sughetto e servire a tavola.

Leggi anche: Questa pasta ti fa dimenticare pure la carbonara, salto tutto in padella e viene fuori una bomba filante

N.B. L’arista di maiale al latte può essere conservata in frigorifero al massimo per 2 giorni. Si sconsiglia di congelarla.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Come cucinare verdure gustose e nutrienti: i metodi di cottura per conservare al meglio tutte le sostanze nutritive

Se vuoi cucinare delle verdure gustose e nutrienti segui questi consigli e prova queste tecniche…

50 minuti ago

Per la colazione di domani faccio questi biscotti golosissimi: vedi come corrono in cucina a spazzolarseli

Domani mattina voglio fare una bella sorpresa a tutti: dei biscotti morbidissimi con tutto il…

2 ore ago

Pomodori in salsa tonnata, salutiamo l’estate con la ricetta di Ruben: favolosi!

Oggi un piatto freschissimo da preparare con Ruben: facciamo i suoi pomodori in salsa tonnata,…

4 ore ago

Se ami il caffè questa invenzione ti cambierà la giornata, puoi acquistarlo a una cifra ridicola

Se il caffè è la tua passione oggi ti mostriamo un'invenzione che ti cambierà la…

5 ore ago

Mia nonna la chiamava la pasta della baronessa, la faceva ogni domenica: solo pomodoro e parmigianoi

Una pasta incredibile quella della baronessa, semplice quanto gustosa e saporita: pronta in appena 20…

6 ore ago

Filippo Magnini ama cucinare di tutto, ma il suo piatto preferito è solo questo: la ricetta come lo mangia lui

Filippo Magnini ha ammesso che in cucina si diletta un po' in tutto, ma solo…

7 ore ago