C’è un cibo che andrebbe assolutamente evitato durante la dieta. Può sembrare innocuo, ma le conseguenze sul girovita non sono da ignorare.
Questo è un periodo dell’anno molto delicato. Tutti vorrebbero disfarsi dei chiletti di troppo accumulati durante l’inverno. Dedicarsi a una dieta con costanza e determinazione, tuttavia, non è affatto facile, soprattutto se si è abituati a mangiare in modo poco regolare. A volte, anche se si crede di essere nel giusto, si tendono a commettere errori gravi, capaci di mandare all’aria tutti i progressi fatti e di bloccare la perdita di peso.
Uno dei pericoli principali consiste nell’assunzione di questo cibo. È comune ed associato all’errata convinzione che non contenga tante calorie. In realtà, è tutto il contrario. È preferibile mangiare una fetta di pane al suo posto. La maggior parte degli individui, tuttavia, non ne è a conoscenza.
Quando si parla di alimentazione, non è affatto semplice trovare il giusto equilibrio. Corpo e mente devono essere disposti a collaborare perché, in caso contrario, non si riusciranno a ottenere i risultati desiderati. A volte, però, la colpa è da attribuire semplicemente ad alcune errate convinzioni. C’è un cibo che, più di altri, è capace di trarre in inganno. Le persone pensano che sia permesso tranquillamente, ma il numero di calorie è piuttosto elevato.
Si sta parlando dei cracker. Sono apprezzatissimi per via del gusto salato e della croccantezza. Possono essere gustati da soli o insieme ad altri alimenti. Si mangiano con facilità e donano una momentanea sensazione di pienezza. Mangiarne due pacchetti durante il pasto, tuttavia, può avere un impatto significativo sulla dieta. Non bisogna dimenticare, infatti, che 25-30 g corrispondono a circa 100-130 calorie. Ci possono essere delle piccole variazioni tra le marche, ma il risultato non cambia.
Non sono adatti a sostituire il pane perché, a parità di peso, fanno ingrassare di più. Il numero di grassi è elevato e, inoltre, contengono parecchio sale. Questo non vuol dire che bisogna escludere per forza i cracker dalla propria dieta, ma è importante consumarli con attenzione, senza superare determinati limiti. Prima dell’acquisto, si consiglia anche di leggere bene le etichette, in modo da avere un quadro completo del prodotto.
Leggi anche: Amadeus mangerebbe solo questo, pure a dieta: è il suo piatto preferito e possiamo prepararlo tutti
Quelli integrali, privi di sale e a base di cereali o legumi, per esempio, rappresentano una scelta decisamente migliore perché meno calorici e più salutari. Inseriti all’interno di una dieta bilanciata, a volte, possono essere usati come alternative ad altri snack.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…