A Pasqua c’è una buonissima alternativa da portare in tavola al posto del pane. Parliamo della crescia, che rimane fresca e soffice per giorni: ecco la ricetta.
In occasione dei giorni pasquali, nelle Marce e nell’Umbria solitamente si prepara una ricetta tipica delle regioni: la crescia di formaggio. È una preparazione perfetta da realizzare come alternativa al pane, un lievitato salato arricchito con il pecorino e il Parmigiano Reggiano DOP grattugiati, che vanno a dare gusto e sapore all’impasto, anche se alcuni preferiscono aggiungere i formaggi a pezzetti.
Questo rustico salato è ottimo da mangiare il giorno di Pasqua, ma anche a Pasquetta e nei giorni avvenire. C’è chi lo ama da gustare come antipasto, magari accompagnandolo con i vari salumi, oppure semplicemente servito per arricchire il cestino del pane e portare in tavola qualcosa di speciale. La crescia al formaggio ricorda il panettone come forma, ma è salata e morbida, la cosa più interessante è che rimane sofficissima e fresca per giorni, quindi non è un problema se dovesse avanzare.
La ricetta della crescia al formaggio pasquale è stata tramandata di generazione in generazione e ancora oggi moltissime famiglie la preparano durante il periodo di festività. Ogni famiglia ha la sua ricetta tradizionale, in cui si aggiungono e tolgono gli ingredienti in base al proprio gusto personale, perché esistono molteplici alternative.
Per il levitino:
Per l’impasto:
N.B. La crescia può essere conservata per 4-5 giorni a temperatura ambiente in un luogo asciutto.
La ricetta che ha fatto impazzire i social: filante, sfiziosa e perfetta per le feste!…
Pam quest'anno fa il botto: per ogni uovo di Pasqua che acquistiamo, ce ne dà…
Prova questa ricetta rivisitata con feta e pomodorini: altro che quella di TikTok, così viene…
I calamari ripieni sono speciali e la ricetta siciliana è la più buone di tutte:…
A Pasqua ci vuole questo dessert fresco e veloce al limone così, come dice Antonino …
La cheesecake è un dolce davvero speciale, ma se seguite la ricetta di Pasquale Cannatà…