Croccanti+e+filanti%2C+queste+frittelle+sono+un+aperitivo+perfetto%3A+buone+anche+fredde
ricettaqubiit
/4449-croccanti-e-filanti-queste-frittelle-sono-un-aperitivo-perfetto-buone-anche-fredde/amp/
Ricette

Croccanti e filanti, queste frittelle sono un aperitivo perfetto: buone anche fredde

Published by
Isabella I.

Per un aperitivo veloce e sfizioso queste frittelle sono ideali. Croccanti e filanti, sono ottime anche fredde: ecco la ricetta per farle a casa.

È arrivata la bella stagione e con essa i tanti aperitivi all’aperto, soprattutto da fare a casa insieme agli amici. Ci sono moltissime idee stuzzicanti, ma una delle più buone sono queste frittelline croccanti e filanti, in grado di farsi mangiare una dopo l’altra. Sono ottime anche fredde e si preparano in pochissimi minuti.

Croccanti e filanti, queste frittelle sono un aperitivo perfetto: buone anche fredde – ricettaqubi.it

Forse qualcuno le conoscerà, ma si tratta degli sciatt valtellinesi, una specialità tipica della Valtellina. Si tratta di frittelle croccanti che al loro interno nascondono un cuore di formaggio Casera, che viene realizzato proprio nella zona lombarda. Questi vengono realizzati con il grano saraceno, proprio come i pizzoccheri, un altro piatto tipico valtellinese, e sono una delle pietanze più sfiziose della cucina italiana.

Come fare gli sciatt valtellinesi: la ricetta delle frittelle croccanti

Il nome sciatt, in dialetto significa “rospo”, per via della loro forma irregolare e rigonfia, che ricorda proprio questi animali. Ad avvolgere i cubetti di Casera è una pastella insaporita con acquavite o grappa e diluita con acqua frizzante o birra. Vengono realizzati facilmente e il risultato sarà sorprendente per quanto sono buoni.

Come fare gli sciatt valtellinesi: la ricetta delle frittelle croccanti – ricettaqubi.it

Ingredienti per 15 sciatt

Per gli sciatt:

  • Farina 00 150 g
  • Farina di grano saraceno 100 g
  • Birra chiara ben fredda 250 g
  • Acqua gassata ben fredda 70 g
  • Grappa secca scura 20 g
  • Sale fino 15 g
  • Pepe nero
  • Formaggio Casera non stagionato 200 g
  • Olio di semi di arachide 1 l (per friggere)

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare la pastella: unire le farine con sale e pepe in una ciotola, iniziare a mescolare.
  2. Versare la birra, l’acqua  e la grappa: mescolare per ottenere una palla liscia e fluida. Metterla in congelatore.
  3. Tagliare a cubetti il Casera, ripulendolo dalla scorza esterna.
  4. Portare l’olio messo all’interno di un tegame a temperatura di 170°C.
  5. Prendere la pastella nel freezer, immergere i cubetti di formaggio e poi friggerli 4 o 5 alla volta per circa 50 secondi, girandoli ogni tanto.
  6. Scolarli su un foglio di carta assorbente e proseguire fin quando tutti i cubetti di formaggio sono terminati.
  7. Non resta che servirli a tavola, magari accompagnati con un buon contorno di verdure, se si decide di consumarli come piatto unico.

Leggi anche: Questa torta la faccio con 4 cose furbe che ho sempre in frigo, quando la taglio il coltello affonda come se fosse burro e non c’è 1 grammo di farina

N.B. Gli sciatt andrebbero consumati al momento. Nel caso, però, si può fare la pastella con delle ore in anticipo per poi metterla in frigorifero.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

8 ore ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

3 giorni ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 settimana ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 settimana ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 settimana ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 settimana ago