Finalmente+mia+suocera+mi+ha+dato+la+ricetta+delle+sue+pesche+sciroppate%3A+vengono+tenere+e+sono+pure+facili
ricettaqubiit
/4431-finalmente-mia-suocera-mi-ha-dato-la-ricetta-delle-sue-pesche-sciroppate-vengono-tenere-e-sono-pure-facili/amp/

Finalmente mia suocera mi ha dato la ricetta delle sue pesche sciroppate: vengono tenere e sono pure facili

Published by
Cesare Orecchio

Le pesche sciroppate in versione facilissima, seguo la ricetta di mia suocera e ora sì che si ragiona! Provale perché non ti deludono.

Io adoro le pesche sciroppate, non posso farci assolutamente nulla: per me sono una vera e propria dipendenza, le gusto addirittura come dessert del dopocena al naturale, servite con un po’ del loro succo, anche se ti posso garantire che, con una deliziosa colata di cioccolato fuso in superficie siano ancora più goduriose! Tuttavia io le pesche sciroppate non le compro più perché un po’ di tempo fa mia suocera ha voluto finalmente rivelarmi la sua ricetta.

Finalmente mia suocera mi ha dato la ricetta delle sue pesche sciroppate: vengono tenere e sono pure facili – ricettaqubi.it

L’ho convinta dopo tanto tempo e ora sì che si ragiona! Ti posso garantire che il procedimento è davvero molto semplice, non si perde neppure un’ora tra preparazione e poi realizzazione del sottovuoto, in più si conservano perfettamente per circa un anno, quindi cosa vuoi di più? Andiamo subito in cucina a realizzarle!

Prova le pesche sciroppate di mia suocera e ti garantisco che non le abbandoni più!

La ricetta delle pesche sciroppate di mia suocera è molto semplice e il procedimento è ancora più facile. Lei a sua volta si è affidata per tanto tempo alla preparazione che le ha insegnato sua mamma, quindi qui parliamo di un prodotto antico e delizioso davvero! Bisogna soltanto preparare uno sciroppo, sbollentare appena le pesche e poi inserirle nei barattoli, ma andiamo per gradi e scopriamo innanzitutto le dosi.

Ingredienti per circa 4 vasetti da 200 gr circa

  • 2 kg di pesche gialle;
  • 2L di acqua;
  • 500 gr di zucchero;
  • Succo di 1 limone grosso;

Preparazione

Prova le pesche sciroppate di mia suocera e ti garantisco che non le abbandoni più! – ricettaqubi.it
  1. Per la preparazione delle pesche sciroppate ricordati sempre di usare barattoli nuovi e da sterilizzare, il procedimento migliore per farlo in casa è ‘cuocerli‘ compresi di capsule in forno statico a 120° per 5 minuti circa.
  2. Facciamoli raffreddare e intanto dedichiamoci alla preparazione del resto: in una pentola versiamo l’acqua, aggiungiamo lo zucchero, il succo di limone filtrato e facciamo sfiorare il bollore.
  3. Intanto laviamo le pesche, eliminiamo la buccia e tagliamole a metà rimuovendo il nocciolo centrale. Dalla polpa ricaviamo delle fettine non troppo spesse, ma neppure troppo sottili.
  4. Portiamo al bollore dell’acqua in una pentola, aggiungiamo le pesche e cuociamo per un massimo di 2 minuti circa, scolandole subito dopo.
  5. Inseriamo quindi le pesche nei vasetti sterilizzati e pressiamo leggermente verso il fondo, riempiamo poi ogni vasetto con lo sciroppo ancora ben caldo e sbattiamo ogni barattolo, non dovranno essere presenti bollicine d’aria.
  6. Richiudiamo con le capsule stringendo a dovere e inseriamo in una pentola colma di acqua calda ma non bollente, distanziando leggermente i barattoli.
  7. Portiamo il tutto sul fuoco e lasciamo cuocere circa 10 minuti, dopodiché rimuoviamo i vasetti e ancora bollenti posizioniamoli a testa in giù.
  8. Infine lasciamoli raffreddare completamente così come sono per poi riposizionarli all’insù: voilà, ecco pronte le pesche sciroppate! Si conservano per un anno in un luogo buio e fresco, una volta aperte consumale entro 6/7 giorni.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Pasta frolla senza uova, non la solita ricetta: questa è friabile che si scioglie in bocca, porta la firma del famoso chef

Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…

1 ora ago

In Sicilia si mangiano ad ogni angolo di strada, non potevo non farmi dare la ricetta: ripiene di melanzane sono la fine del mondo

La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…

2 ore ago

Con un po’ di pesto che avevo in casa ho fatto un primo speciale che ho scoperto in Sardegna: è buono pure freddo da mangiare in spiaggia

Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…

2 ore ago

Andrea Mainardi, tutto sull’amatissimo chef: altezza, carriera, malattia, trapianto, Tempation Island, moglie e figli

Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…

3 ore ago

Facilissimi, golosi ma super light: questi snack li fai solo con 3 ingredienti

Bastano solo tre ingredienti per fare questi snack super golosi ma leggeri e sani. Perfetti…

4 ore ago

Pomodori ripieni che si afflosciano o perdono acqua, forse stai semplicemente usando quelli sbagliati: il mio fruttivendolo mi ha illuminato

Quando fai i pomodori ripieni si afflosciano o perdono acqua? Forse stai semplicemente utilizzando quelli…

4 ore ago