Le pesche sciroppate in versione facilissima, seguo la ricetta di mia suocera e ora sì che si ragiona! Provale perché non ti deludono.
Io adoro le pesche sciroppate, non posso farci assolutamente nulla: per me sono una vera e propria dipendenza, le gusto addirittura come dessert del dopocena al naturale, servite con un po’ del loro succo, anche se ti posso garantire che, con una deliziosa colata di cioccolato fuso in superficie siano ancora più goduriose! Tuttavia io le pesche sciroppate non le compro più perché un po’ di tempo fa mia suocera ha voluto finalmente rivelarmi la sua ricetta.
L’ho convinta dopo tanto tempo e ora sì che si ragiona! Ti posso garantire che il procedimento è davvero molto semplice, non si perde neppure un’ora tra preparazione e poi realizzazione del sottovuoto, in più si conservano perfettamente per circa un anno, quindi cosa vuoi di più? Andiamo subito in cucina a realizzarle!
La ricetta delle pesche sciroppate di mia suocera è molto semplice e il procedimento è ancora più facile. Lei a sua volta si è affidata per tanto tempo alla preparazione che le ha insegnato sua mamma, quindi qui parliamo di un prodotto antico e delizioso davvero! Bisogna soltanto preparare uno sciroppo, sbollentare appena le pesche e poi inserirle nei barattoli, ma andiamo per gradi e scopriamo innanzitutto le dosi.
Da quando ho scoperto la ricetta della pasta frolla senza uova non ne faccio a…
La ricetta di oggi consente di sfruttare al meglio il gusto inconfondibile delle melanzane. Nessuno…
Basta avere in casa un po' di pesto e pochi altri semplici ingredienti per preparare…
Lo chef Andrea Mainardi è amatissimo dal pubblico italiano e su di lui si sa…
Bastano solo tre ingredienti per fare questi snack super golosi ma leggeri e sani. Perfetti…
Quando fai i pomodori ripieni si afflosciano o perdono acqua? Forse stai semplicemente utilizzando quelli…