Sembrano+tagliatelle+ma+sono+pizzoccheri%2C+se+le+fai+cos%C3%AC+diventano+cremosissimi%3A+conquisti+tutti
ricettaqubiit
/4404-sembrano-tagliatelle-ma-sono-pizzoccheri-se-le-fai-cosi-diventano-cremosissimi-conquisti-tutti/amp/
Ricette

Sembrano tagliatelle ma sono pizzoccheri, se le fai così diventano cremosissimi: conquisti tutti

Published by
Isabella I.

I pizzoccheri sono uno dei primi più deliziosi della cucina valtellinese. Ci sono vari condimenti, ma questo che proponiamo oggi è uno dei più gustosi.

L’Italia è una terra con una grande varietà culinaria. Da nord a sud del paese ci sono piatti che arricchiscono la scelta gastronomica, rendendo il nostro paese unico da questo punto di vista. Una delle pietanze che rappresenta di più la regione lombarda sono i fantastici pizzoccheri alla valtellinese, un primo piatto ricco e squisito, da provare almeno una volta nella vita.

Sembrano tagliatelle ma sono pizzoccheri, se le fai così diventano cremosissimi: conquisti tutti – ricettaqubi.it

Si tratta di un piatto veramente squisito, la cui bontà deriva sia dalla lavorazione degli ingredienti, che dalla scelta degli stessi, dove è importante selezionare prodotti di qualità affinché esca a regola d’arte. Una pietanza goduriosa, ottima da preparare in qualsiasi momento della stagione, sia in estate che in inverno. La preparazione prevede attenzione e cura, ma il risultato sarà soddisfacente. Andiamo a vedere il procedimento.

Come fare i pizzoccheri alla valtellinese: la ricetta originale

La ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese prevede l’utilizzo di alcuni ingredienti base come farina di grano saraceno macinata a pietra, farina tipo 0, burro di malaga, verze dell’orto. Ne verrà fuori un piatto squisito, ottimo da fare soprattutto quando si hanno ospiti a cena o a pranzo, così da lasciarli senza parole per la bontà.

Come fare i pizzoccheri alla valtellinese: la ricetta originale – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

Per i pizzoccheri:

  • 400 g farina di grano saraceno (macinato a pietra)
  • 100 g farina 0
  • 285 g acqua

Per il condimento:

  • 200 g verza
  • 240 g patate
  • 180 g formaggio latteria
  • 80 g burro
  • 40 g parmigiano grattugiato
  • sale

Procedimento

  1. Per prima cosa, preparare i pizzoccheri: mescolare le due farine in una ciotola, aggiungere l’acqua a 50°C e continuare ad amalgamare.
  2. Trasferire l’impasto su un tagliere e continuare a lavorare. Formare una palla setosa e non troppo morbida.
  3. Stendere l’impasto con il mattarello, fino a ottenere un disco di 2-3 mm, per poi ricavare un rettangolo rifilando i bordi.
  4. Tagliare le strisce di 7 cm, così da ricavare i pizzoccheri, per poi lasciarli da parte.
  5. Ora passare alla preparazione del condimento: mettere a bollire l’acqua e, nel frattempo, pulire la verza e ridurla a fette.
  6. Affettare le patate e metterle a lessare nella pentola con l’acqua. Dopo 2 minuti, unire anche la verza.
  7. Dopo 4 minuti, versare nella pentola anche i pizzocheri e girare, per evitare che si attacchino.
  8. In un tegame, sciogliere gli spicchi d’aglio nel burro a fuoco medio-basso.
  9. Poi scolare i pizzocheri a strati in un tegame vuoto ma scaldato sul fuoco.
  10. Distribuire tra gli strati della pasta il formaggio latteria e poi insaporire con il parmigiano.
  11. Dopo che il formaggio è sciolto, rovesciare nel tegame con la pasta il burro con l’aglio. Mescolare con delicatezza e poi servire.

Leggi anche: Lo preparo in 10 minuti, lo dimentico in frigo e mi salva pranzo e cena per 2 giorni: porto in tavola a fette e se lo spazzolano senza fiatare

N.B. I pizzoccheri possono essere conservati in frito per 1 giorno al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 giorni ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 settimana ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 settimana ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 settimana ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 settimana ago

Non ho alcuna intenzione di abbandonare i piatti freddi, questa insalata di fagioli è leggera e nutriente: hanno fatto tutti festa

Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…

1 settimana ago