Le brioche col tuppo sono dei dolci appartenenti alla cucina tradizionale siciliana. Talmente buone da sciogliersi in bocca e da deliziare il palato per ore. Ecco come prepararle a casa.
In Sicilia si mangia benissimo e su questo non c’è alcun dubbio. Le ricette tipiche della regione sono capaci di incantare chiunque. I dessert, per via delle loro caratteristiche, risultano particolarmente golosi. Basta dare un morso per farsi trasportare in un universo da sogno. La ricetta di oggi permette di realizzare le classiche brioche col tuppo.
A renderle così speciali non è solo la loro forma ben riconoscibile, ma anche la morbidezza dell’impasto. Difficilmente, in pasticceria riusciranno a farle più buone di così.
A prima vista, può sembrare impegnativo preparare a casa le brioche col tuppo. Non si può usare un impasto a caso, ma bisogna seguire una formula particolare perché, in caso contrario, non si riuscirà a ottenere la consistenza desiderata.
Il segreto sta anche negli aromi che rendono unici questi dessert. La scorza di limone e d’arancia, unita al miele e all’essenza delle mandorle, darà vita a un risultato vincente.
Leggi anche: Brioche soffice soffice con crema e amarene, la colazione più golosa di sempre! Si fa in pochi minuti
Le brioche con il tuppo sono ancora più buone se mangiate con il gelato. La loro morbidezza si sposerà perfettamente con la sua freschezza rigenerante. Resistere sarà impossibile.
Le pesche per un po' ci salutano: torneranno l'anno prossimo. Con le ultime di stagione…
Donna Imma e il marito Matteo preparano una frittata che è un mix goloso di…
L'inverno è ancora lontano, prima del vero freddo dovranno passare almeno due mesi, nonostante questo…
Prova la pasta aglio, olio e tonno di mia suocera perché è una vera specialità:…
Buddy Valastro era un punto di riferimento per molte persone, noto come il "boss delle…
Questa ricetta permette di realizzare un'ottima pinsa romana. È facilissima da fare e, soprattutto, alla…