Sembrano+uscite+da+una+pasticceria+siciliana+alle+7+del+mattino%2C+sforno+le+mie+brioche+col+tuppo+sofficissime+ed+%C3%A8+estate+al+primo+morso
ricettaqubiit
/4285-sembrano-uscite-da-una-pasticceria-siciliana-alle-7-del-mattino-sforno-le-mie-brioche-col-tuppo-sofficissime-ed-e-estate-al-primo-morso/amp/

Sembrano uscite da una pasticceria siciliana alle 7 del mattino, sforno le mie brioche col tuppo sofficissime ed è estate al primo morso

Published by
Claudia Perseli

Le brioche col tuppo sono dei dolci appartenenti alla cucina tradizionale siciliana. Talmente buone da sciogliersi in bocca e da deliziare il palato per ore. Ecco come prepararle a casa.

In Sicilia si mangia benissimo e su questo non c’è alcun dubbio. Le ricette tipiche della regione sono capaci di incantare chiunque. I dessert, per via delle loro caratteristiche, risultano particolarmente golosi. Basta dare un morso per farsi trasportare in un universo da sogno. La ricetta di oggi permette di realizzare le classiche brioche col tuppo.

Sembrano uscite da una pasticceria siciliana alle 7 del mattino, sforno le mie brioche col tuppo sofficissime ed è estate al primo morso – ricettaqubi.it

A renderle così speciali non è solo la loro forma ben riconoscibile, ma anche la morbidezza dell’impasto. Difficilmente, in pasticceria riusciranno a farle più buone di così.

Brioche col tuppo, nessuno crederà che le hai fatte da sola: la ricetta per renderle perfette

A prima vista, può sembrare impegnativo preparare a casa le brioche col tuppo. Non si può usare un impasto a caso, ma bisogna seguire una formula particolare perché, in caso contrario, non si riuscirà a ottenere la consistenza desiderata.

Il segreto sta anche negli aromi che rendono unici questi dessert. La scorza di limone e d’arancia, unita al miele e all’essenza delle mandorle, darà vita a un risultato vincente.

Ingredienti per 12 porzioni

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 210 ml di latte
  • 80 g di zucchero
  • 70 g di burro
  • 4 tuorli
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 fialetta aroma mandorla
  • Scorza grattugiata di limone
  • Scorza grattugiata di arancia

Preparazione

Brioche col tuppo, nessuno crederà che le hai fatte da sola: la ricetta per renderle perfette – ricettaqubi.it
  1. Prendere il recipiente del mixer e mettere al suo interno la farina 00, la farina manitoba, 1 cucchiaino di sale, la scorza grattugiata di 1 arancia, la scorza grattugiata di 1 limone, 1 cucchiaino di miele, 1 fialetta di aroma di mandorla, 1 bustina di lievito di birra, lo zucchero e i tuorli. Accendere l’elettrodomestico e, nel frattempo, versare gradualmente il latte a temperatura ambiente
  2. Attendere 10 minuti e incorporare il burro, proprio come fatto prima con il latte. E aspettare altri 10 minuti. Mettere l’impasto in una ciotola, coprire il tutto con uno strato di pellicola trasparente per alimenti e lasciar riposare per 2 ore. Il composto dovrebbe raddoppiare le sue dimensioni
  3. Adagiare l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dividerlo in 12 porzioni da circa 65 g ciascuna. Per non sbagliare, ci si può aiutare con una bilancia da cucina. Creare delle palline e disporle su una teglia rivestita con della carta da forno
  4. L’impasto restante andrà diviso sempre in 12 porzioni, ma da 15 g ciascuna per creare il tuppo. La forma dovrà essere quella di una pallina allungata. A questo punto, bisognerà creare dei fori all’interno delle brioche. Basterà usare il pollice e inserire i tuppi
  5. Spennellare con olio e latte in egual peso e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Servire e gustare

Leggi anche: Brioche soffice soffice con crema e amarene, la colazione più golosa di sempre! Si fa in pochi minuti

Le brioche con il tuppo sono ancora più buone se mangiate con il gelato. La loro morbidezza si sposerà perfettamente con la sua freschezza rigenerante. Resistere sarà impossibile.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Le pesche stanno per finire e allora io ci faccio una bella torta: sofficissima grazie al mio ingrediente segreto

Le pesche per un po' ci salutano: torneranno l'anno prossimo. Con le ultime di stagione…

46 minuti ago

La frittata di Donna Imma è un mix di sapori assurdi: si chiama di nonna Rita e ti conquisterà

Donna Imma e il marito Matteo preparano una frittata che è un mix goloso di…

3 ore ago

L’inverno è ancora lontano, ma ecco perché dovresti comprare il pellet ora: attento a non fare questo errore

L'inverno è ancora lontano, prima del vero freddo dovranno passare almeno due mesi, nonostante questo…

4 ore ago

Mia suocera la pasta aglio e olio la fa col tonno e viene squisita: una vera prelibatezza pronta in appena 10 minuti

Prova la pasta aglio, olio e tonno di mia suocera perché è una vera specialità:…

5 ore ago

Buddy Valastro, vi ricordate il boss delle torte? Ecco che fine ha fatto

Buddy Valastro era un punto di riferimento per molte persone, noto come il "boss delle…

6 ore ago

Pinsa, la ricetta più facile di sempre: stasera ci metto sopra di tutto, non ne avanza mai un pezzetto

Questa ricetta permette di realizzare un'ottima pinsa romana. È facilissima da fare e, soprattutto, alla…

9 ore ago