Una delle ricette più buone del casatiello napoletano è quella dello chef Cannavacciuolo. Si va sul sicuro e non si sbaglia di certo: ecco come realizzarlo.
Il casatiello è il re delle tavole a Pasqua. È un rustico farcito con formaggi e salumi tipici della tradizione napoletana, una ciambella salata che viene consumata durante tutto il periodo pasquale, insieme alla pastiera. Sembra che le origini di questa torta risalgano addirittura al ‘600, segno che la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione ed oggi viene fatta in tutta Italia.
La tradizione vuole che il casatiello napoletano venga portato a tavola per la prima volta il sabato Santo, per poi essere mangiato da tutti anche nei giorni successivi, fino al lunedì dell’Angelo. A Pasquetta sono in molti a far protagonista questo rustico durante i picnic. Girando sul web è possibile trovare moltissime ricette, ma la versione di Antonino Cannavacciuolo, amato chef campano, è quella che più si avvicina a quella tradizionale. Si porterà a tavola un rustico al top.
La tradizione vuole che il casatiello sia soffice e gustoso, gli ingredienti per preparare il rustico sono generalmente: farina, formaggio, salame, uova, strutto e ciccioli ma questi possono variare a seconda delle versioni che vengono fatte o al gusto personale, ad esempio c’è chi aggiunge il burro o la mortadella.
N.B. Il Casatiello può essere conservato a temperatura ambiente per circa 3 o 4 giorni.
La ricetta che ha fatto impazzire i social: filante, sfiziosa e perfetta per le feste!…
Pam quest'anno fa il botto: per ogni uovo di Pasqua che acquistiamo, ce ne dà…
Prova questa ricetta rivisitata con feta e pomodorini: altro che quella di TikTok, così viene…
I calamari ripieni sono speciali e la ricetta siciliana è la più buone di tutte:…
A Pasqua ci vuole questo dessert fresco e veloce al limone così, come dice Antonino …
La cheesecake è un dolce davvero speciale, ma se seguite la ricetta di Pasquale Cannatà…