Da+buon+napoletano+Francesco+Paolantoni+ama+mangiare+e+cucinare%3A+la+sua+ricetta+della+pasta+e+patate+%C3%A8+incredibile
ricettaqubiit
/4259-da-buon-napoletano-francesco-paolantoni-ama-mangiare-e-cucinare-la-sua-ricetta-della-pasta-e-patate-e-incredibile/amp/
Ricette

Da buon napoletano Francesco Paolantoni ama mangiare e cucinare: la sua ricetta della pasta e patate è incredibile

Published by
Isabella I.

Francesco Paolantoni, da buon napoletano qual è, ama non solo mangiare, ma anche cucinare. Uno dei suoi piatti preferiti è pasta e patate: ecco la ricetta.

Uno dei volti più amati e seguiti del piccolo schermo è Francesco Paolantoni, che si è fatto apprezzare per la sua incredibile simpatia e spontaneità. Di recente, i telespettatori lo hanno visto come ballerino a Ballando con le stelle, oltre che grande protagonista di Stasera tutto è possibile, accanto a Stefano De Martino e Biagio Izzo, tra gli altri.

Da buon napoletano Francesco Paolantoni ama mangiare e cucinare: la sua ricetta della pasta e patate é incredibile.(Ansa) – ricettaqubi.it

Prima di divertire tutto il pubblico con Tale e Quale Show, dove ha fatto coppia con Gabriele Cirilli, Paolantoni ha partecipato come concorrente a Celebrity Chef in onda su TV8, famoso programma condotto da Alessandro Borghese. Durante uno degli episodi, l’attore comico ha presentato davanti ai giudici la sua pasta e patate, parliamo di uno dei piatti più famosi della tradizione napoletana, ma che lui ha deciso di rendere personale.

La pasta e patate di Francesco Paolantoni: la ricetta dell’attore

Francesco Paolantoni ha presentato, in una puntata di Celebrity Chef, la sua pasta e patate. Una ricetta che ha lasciato sorpresi i tre giudici: Alessandro Borghese, Enrico Bartolini e Angela Frenda, che si sono espressi positivamente su questa pietanza, anche se il comico la prepara senza provola e con la foglia di basilico fritta.

La pasta e patate di Francesco Paolantoni: la ricetta dell’attore (screen video.sky.it) – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • Pasta Mista 320 g
  • Patate 800 g
  • Cipolle bianche 1
  • Lardo 150 g
  • Concentrato di pomodoro 20 g
  • Parmigiano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Foglia di basilico
  • Sale e pepe

Procedimento

  1. In un pentola alta soffriggere il lardo tagliato a listarelle, lasciandole rosolare per qualche minuto a fuoco lento.
  2. Quando il lardo avrà rilasciato il grasso, versare la cipolla tagliata a pezzetti e stufare per un paio di minuti.
  3. In seguito, unire il parmigiano a pezzetti e le patate tagliate a tocchetti.
  4. Incorporare il concentrato di pomodoro (oppure fare un sughetto) e un litro di acqua a temperatura ambiente.
  5. Aggiustare con un pizzico di sale, coprire con il coperchio e cuocere per 30 minuti.
  6. Ora buttare la pasta e mescolare ogni tanto affinché la pasta rilasci tutto l’amico e le patate tendino a sfaldarsi.
  7. Nel caso in cui fosse necessario, aggiungere l’acqua poco alla volta.
  8. Nel frattempo, friggere la foglia di basilico, che andrà a guarnire il piatto. Servire quando è bella calda.

Leggi anche: Carlo Conti ne va matto, a questo piatto non riesce a dire di no: è la ricetta dell’estate

Generalmente, si consiglia di conservare la pasta e patate fino a 2 giorni in frigorifero, non andando oltre questo tempo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

In Italia c’è una città dove si vende il vino attraverso piccole fessure nei muri: assolutamente da non perdere

Non tutti sanno che in Italia c'è una città dove il vino viene venduto attraverso…

29 minuti ago

Ema Stokholma in vacanza, al mare non rinuncia a questo primo spettacolare: la ricetta la fai in 5 minuti

Le vacanze al mare di Ema Stokholma sono anche un trionfo di gusto e sapore.…

1 ora ago

Il parrucchiere non mi vede più: mi bastano due ingredienti per avere dei riflessi naturali che durano settimane

Addio parrucchiere: da quando ho scoperto questo trucco io non ci vado più e risparmio…

2 ore ago

Altro che wurstel e maionese, io l’insalata di riso me la faccio cozze, vongole e gamberi: Cracco mi invidierebbe la ricetta

Sono sicuro che Carlo Cracco me la invidierebbe questa ricetta: nell'insalata di riso non mettere…

2 ore ago

Semplicissima ma non delude mai: questa pasta è il mio salvacena preferito, con 2 ingredienti faccio un figurone

Di una semplicità estrema ma non delude proprio mai: questa pasta la faccio con due…

3 ore ago

A Messina si chiama ‘pasta chi petri bambini’: la pasta coi sassi di mare più antica e famosa in tutta l’Isola

Se non conosci la pasta coi sassi di mare o in messinese 'a pasta chi…

3 ore ago