Alla torta di mele non riesco a dire di no nemmeno in estate. Con questa ricetta non serve accendere il forno: ecco come farla.
Uno dei dolci intramontabili della cucina italiana è la torta di mele: soffice, golosa e aromatica. Uno dei migliori comfort food dolci che si possano desiderare. È ottima da mangiare a colazione, ma anche a merenda, perché semplice, sana e nutriente. Certo, quando fuori fa caldo è una sofferenza accendere il forno, ma per fortuna c’è un metodo di cottura diverso.
L’alternativa al forno è quella di cuocere la torta in padella antiaderente. Non bisogna preoccuparsi, perché questa opzione rende il dolce ugualmente morbido e semplice da preparare. Esattamente come la cottura originale, anche in questa ricetta la torta si prepara con pochissimi ingredienti, il risultato sarà un dolce delizioso da mangiare in qualsiasi momento della giornata.
La torta di mele in padella è ottima da fare quando non si ha un dolce per colazione, perché è ideale per una merenda veloce oppure da mangiare come dessert dopo un pranzo. Il procedimento è alla portata di tutti ed il risultato sarà incredibilmente buono.
Leggi anche: Umida e tenera, con questa torta la colazione avrà finalmente un senso: profumo d’estate in casa
N.B. La torta si conserva a temperatura ambiente (o in frigo) non oltre 2 o 3 giorni, meglio se all’interno di una campana di vetro. Si può anche congelare, se nel caso non si dovesse consumare entro tre giorni.
Oggi vi presentiamo i tre piatti classici dell'estate che sono freschi e facili da realizzare,…
Mi bastano dei biscotti avanzati, di quelli che restano sul fondo delle confezioni, e due…
Con questo caldo il forno non lo accendo manco morta e la parmigiana la faccio…
Oggi sono davvero di corsa, non mi ero resa conto di quanto fosse tardi e…
Con un po' di olive che mi erano avanzate ho preparato questo pane favoloso: è…
Di Benedetta Parodi si sa ormai tutto, ma ci sono dei particolari che davvero in…