Con+i+pizzi+leccesi+ho+fatto+un+aperitivo+pazzesco%3A+i+miei+amici+mi+hanno+persino+chiesto+la+ricetta
ricettaqubiit
/4198-con-i-pizzi-leccesi-ho-fatto-un-aperitivo-pazzesco-i-miei-amici-mi-hanno-persino-chiesto-la-ricetta/amp/
Storie in rete

Con i pizzi leccesi ho fatto un aperitivo pazzesco: i miei amici mi hanno persino chiesto la ricetta

Published by
Cesare Orecchio

Prepariamo insieme i pizzi leccesi, delle autentiche sfiziosità pensate per un aperitivo o come sostituti del pane a tavola: vedrai che bontà esagerata!

Oggi voglio condividere con te una di quelle preparazioni sfiziosissime e golose, che solitamente si vedono nei programmi tv a tema culinario e nell’immediato ti fanno venire l’acquolina in bocca. Lo sappiamo ormai molto bene, l’Italia intera è viva sotto il punto di vista della tradizione e ovviamente a questa sono legati piatti eccezionali, saporiti e inconfondibili. E proprio tra questi troviamo i pizzi leccesi!

Con i pizzi leccesi ho fatto un aperitivo pazzesco: i miei amici mi hanno persino chiesto la ricetta (Foto youtube @tuttiatavola) – ricettaqubi.it

Forse li avrete sentiti nominare altre volte, forse no, ma i pizzi leccesi sono davvero golosi e si tratta di una sorta di focaccine farcite con olive, pomodori, cipolla e molto altro. Farli in casa non è affatto complicato, anzi, basta una ciotola, un po’ di farina e il resto verrà da sé! Scopriamo insieme come realizzarli?

Pizzi leccesi pazzeschi, salva subito la ricetta di Tutti a tavola

I pizzi leccesi che voglio insegnarti oggi derivano direttamente dal canale Youtube della splendida Debora, in arte Tutti a Tavola: un profilo unico che vanta oltre 1,5 milioni di iscritti e che ormai da parecchio tempo ci delizia con le sue invitanti preparazioni. E proprio lei ci insegna a preparare questi pizzi leccesi straordinari, facilissimi e con pochi ingredienti.

Pizzi leccesi pazzeschi, salva subito la ricetta di Tutti a tavola (Foto youtube @tuttiatavola) – ricettaqubi.it

Debora ovviamente inizia dall’impasto base, quindi usa una farina interamente di semola: la versa in una ciotola, sbriciola al suo interno il lievito di birra, unisce un cucchiaino di zucchero e poi poco per volta l’acqua, impastando a dovere. Quando l’impasto sarà ancora abbastanza slegato aggiunge anche il sale e continua a lavorare fino a ottenere un bel panetto soffice ed elastico. Lascia riposare l’impasto fin quando si attiverà la lievitazione e intanto si dedica agli ingredienti per farcire.

Quindi sbuccia una cipolla e la taglia a fettine sottili, lava dei pomodorini e li taglia a metà, riduce in pezzettini delle acciughe sottolio e poi taglia grossolanamente anche delle olive verdi e nere. Riprende il panetto che ormai sarà leggermente lievitato, aggiunge tutti gli ingredienti all’impasto e li lavora finché saranno un tutt’uno con l’impasto, lasciando poi riposare sino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo necessario spolvera altra farina sul piano da lavoro, versa l’impasto lievitato in centro e lavora giusto qualche secondo. Man mano poi divide il tutto in porzioni uguali dando la forma con le mani di tante focaccine che poi sposta su una teglia rivestita di carta forno. Copre e fa lievitare ancora una volta per poi cuocere in forno statico a 220° per 18-20 minuti. Sforna, fa raffreddare e voilà, ecco i pizzi leccesi! Ti lascio la video ricetta di Tutti a Tavola così potrai scoprire le dosi nello specifico e riguardare i passaggi al dettaglio.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago