Le insalate hanno la fama di essere perfette per la dieta. In realtà, tutto dipende dagli ingredienti che vengono utilizzati. Ce n’è uno insospettabile capace di far salire la bilancia a vista d’occhio.
Per stare leggeri e perdere i chili di troppo, molto spesso, le persone ricorrono alle classiche insalatone. Si tratta di piatti abbondanti composti da diversi ingredienti. L’obiettivo è quello di realizzare un piatto unico nutriente e poco calorico, con una grande presenza di verdure e ortaggi. Sono convinte di essere nel giusto e di poter vedere, a breve, i risultati tanto desiderati.
Purtroppo, fin troppe volte, commettono un errore che può costare loro caro. C’è un alimento insospettabile, considerato da tutti poco calorico, che fa decisamente ingrassare. Viene usato in grandi quantità, mettendo a rischio l’intera dieta. Non si sta parlando dell’olio extravergine di oliva, ma di un altro cibo parecchio apprezzato.
Ci sono tanti falsi miti sull’insalata. Viene usata spesso per dimagrire, ma non sempre dà i risultati desiderati. Il problema principale consiste nella scelta degli ingredienti. Non tutti sono adatti per raggiungere il proprio obiettivo. Ce ne sono alcuni che, seppur usati da tutti, possono nascondere delle insidie per via dell’apporto calorico elevato.
La prima cosa da fare è individuarli e sostituirli con qualcosa di più leggero. Non bisogna disperare perché ci sono tante alternative in circolazione. Basta fare le scelte giuste. In questo caso, si sta parlando della feta, un formaggio greco realizzato con latte di pecora o di capra. È molto salato e la pasta possiede una consistenza friabile. In 100 g di feta, infatti, sono presenti tra le 250 e le 270 calorie.
Altri formaggi da evitare per chi sta a dieta sono: il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, l’Asiago, la fontina, il provolone, il caciocavallo, il Taleggio, la mozzarella di bufala, il gorgonzola e il mascarpone. Per fortuna, non bisogna rinunciare per forza a questo alimento. Alcuni di essi ti sorprenderanno per la loro leggerezza. Ecco di quali si tratta:
Leggi anche: L’insalata di riso più famosa del web è (quasi) senza cottura: piacerà proprio a tutti
Questo non vuol dire che bisogna demonizzare la feta. Se si sta cercando di perdere peso, però, non è l’ingrediente migliore da aggiungere all’insalata. Può essere considerata come uno strappo alla regola.
Il rotolo di melanzane è uno dei piatti più gustosi che ci spossano essere, la…
Queste brioche soffici con poche calorie sono la svolta: non le compro al bar, ma…
La mozzarella è un tipico alimento italiano, un orgoglio per il nostro paese, ma hai…
Sappiamo bene che l'estate sta ormai finendo e che l'autunno è in arrivo: questa pasta…
La dieta post vacanze è iniziata con questo risotto facile, leggero e gustoso. Perdo peso…
Rifiutare una fetta di questa torta morbidissima sarà impossibile. L'assenza di latte e burro, inoltre,…