Tutti+pazzi+per+il+ristorante+itinerante+in+Italia+dello+chef+Heinz+Beck%2C+%C3%A8+un%E2%80%99esperienza+unica+ma+il+prezzo+%C3%A8+folle
ricettaqubiit
/417-tutti-pazzi-per-il-ristorante-itinerante-in-italia-dello-chef-heinz-beck-e-unesperienza-unica-ma-il-prezzo-e-folle/amp/
Guide

Tutti pazzi per il ristorante itinerante in Italia dello chef Heinz Beck, è un’esperienza unica ma il prezzo è folle

Published by
Isabella Insolia

Il ristorante itinerante dello chef Heinz Beck in Italia sta facendo impazzire tutti, peccato che il prezzo è da capogiro: ecco tutte le informazioni dettagliate.

Tutti avranno sentito parlare di Heinz Beck, famoso per essere lo “chef più premiato di Roma“, in grado di conquistare non una ma ben tre stelle Michelin per le sue creazioni in cucina. Per tantissimi anni ha lavorato in Germania, il suo paese di nascita, per poi diventare un punto di riferimento in Italia, quando si è trasferito nel 1994, diventando lo chef del ristorante La Pergola del Waldorf Astoria Rome Cavalieri.

Tutti pazzi per il ristorante itinerante in Italia dello chef Heinz Beck, è un’esperienza unica ma il prezzo è folle – ricettaqubi.it

Sono ormai più di trent’anni che lo chef tedesco lavora nel nostro paese, ammaliando tutti con la sua cucina prelibati nel suo speciale menu degustazione, tra cui non possono mancare gli ormai famosissimi fagottelli di carbonara. Adesso però moltissime persone avranno la grande occasione di poter assaggiare le creazioni di Beck nel ristorante itinerante, che si chiama la Dolce Vita Orient Express, che si trova appunto su un treno speciale il cui viaggio inaugurale c’è già stato.

Ristorante itinerante guidato da Heinz Beck: come funziona la Dolce Vita Orient Express

La Dolce Vita Orient Express  è un treno in cui viene celebrata l’eleganza di una volta e l’inaugurazione c’è stata il primo venerdì di aprile, giorno in cui è partito il primo viaggio alla stazione di Roma Ostiense fino a Montalcino, in Toscana. È stato un momento molto atteso, in quanto sono stati messi alla prova i servizi e il comfort del treno. Il brand è stato acquistato dalle società Arsenale e Orient Express, supportato anche da Ferrovie dello Stato.

Ristorante itinerante guidato da Heinz Beck: come funziona la Dolce Vita Orient Express  (IG @ladolcevitaorientexpress) – ricettaqubi.it

Questo progetto è il frutto di un lungo lavoro di restauro, ma la cosa più interessante è che il treno partirà in diverse stagioni italiane. In particolare, come è stato già indicato, sono 14 le regioni italiane che verranno toccate dalla Dolce Vita Orient Express, toccando numerose aree da nord a sud del paese, precisamente da Venezia a Portofino passando per i bellissimi Sassi di Matera, i borghi toscani, fino a raggiungere i splendidi paesaggi siciliani.

Una delle cose più importanti è stata la scelta di affidare la cucina a bordo allo chef tri-stellato Heinz Beck, che curerà anche il ristorante itinerante oltre a La Pergola di Roma. Tra un paesaggio e l’altro, i passeggeri avranno l’occasione di degustare la cucina del cuoco a bordo dell’Orient Express nella carrozza ristorante. La proposta culinaria sarà inerente al “Viaggio in Italia” con alimenti e ricette tipiche delle regioni che il treno attraverserà.

Ristorante itinerante sul treno Orient Express: menu e prezzi

Al menu tributo alla Dolce Vita verrà abbinato anche una carta con i vini dei vigneti più famosi e pregiati del nostro paese. Lo chef tedesco, in una intervista a La Repubblica, ha raccontato che hanno studiato i fusti e le abitudini alimentari, oltre alle tradizioni locali perché l’obiettivo è quello di creare un’atmosfera rilassata e sofisticata, adatta a tutti.

Ogni itinerario vedrà operare cinque cuochi, due steward e otto persone in sala, così da creare una squadra che opera in cucina e l’altra a bordo. Entrando nello specifico, Beck ha spiegato che l’obiettivo è quello di abbinare un piatto al vino, così da valorizzare ogni pietanza in base al territorio.

Ristorante itinerante sul treno Orient Express: menu e prezzi (IG @ladolcevitaorientexpress) – ricettaqubi.it

Sono previsti gli gnocchetti di cacio e pepe con una spuma di erbe per la tratta Roma-Portofino, si tratta di un vero e proprio omaggio alla cucina laziale. Per chi viaggerà sulla tratta piemontese ci sarà una buonissima tartare di Fassona con le nocciole tostate e scaglie di Castelmagno. Quello che è certo è che Beck reinventerà i piatti della tradizione locale, rendendoli personali.

Un vero e proprio viaggio indimenticabile sul treno, composto da 31 cabine, tra cui 18 suite, 12 suite deluxe e Suite “La Dolce Vita”. Ogni treno può ospitare circa 60 passeggeri e il design ricorderà quello degli anni ’60. Tutti dettagli che costeranno parecchio, visto che il prezzo va dai 3.000 ai 7500 euro per due notti e tre giorni.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Super cremosa ma senza panna né burro: questa pasta ha un ingrediente che la rende unica

Per questa sera ho proprio voglia di un bel primo cremoso ma, siccome voglio stare…

12 minuti ago

Pulisco le cozze in un attimo con il metodo del ristorante e non solo: vedi come acquistano sapore in cottura

Le cozze devono essere pulite con attenzione e dedizione, è impensabile saltare questa procedura: eccco…

1 ora ago

La ricetta da 1 milione di visualizzazioni: le lingue di pizza si preparano senza lievito

Questa è la video ricetta più cliccata del momento: sono le lingue di pizza e…

2 ore ago

Il trucco per risparmiare in cucina me lo ha dato Bruno Barbieri: ormai non lo lascio più, ho svoltato

Persino i grandi chef devono ingegnarsi per risparmiare. Il trucco di Bruno Barbieri è infallibile:…

4 ore ago

Per la mia carne alla griglia faccio una salsa che è la fine del mondo: fresca e speziata come quelle delle bracerie americane

Per la carne di Pasquetta ci vuole questa salsa fresca e speziata in accompagnamento: semplicemente…

5 ore ago

Sai chi c’è dietro le colombe a marchio Esselunga? Quando lo scoprirai, ne farai scorta al supermercato

Anche da Esselunga è possibile trovare tantissime colombe, ma non tutti sanno chi c'è dietro…

6 ore ago