Gli amanti delle acciughe non possono dire di no a questa ricetta. Si prepara in un attimo ed è caratterizzata da un sapore inconfondibile. Dopo averla assaggiata, non si riusciranno più a mettere giù le posate.
È difficile resistere al gusto saporito delle acciughe. Le papille gustative vibrano a contatto con esse. Con l’aggiunta di alcuni ingredienti, possono diventare ancora più speciali. La ricetta di oggi merita assolutamente di essere sperimentata. Ha origini liguri e sfrutta alimenti che quasi tutti hanno nella propria cucina.
Non c’è bisogno di essere troppo fiscali. È sufficiente unirli nel modo giusto e il gioco è fatto. Anche i tempi di cottura sono molto limitati. Non è necessario trascorrere l’intera mattinata in cucina.
Questa ricetta proviene dalla Liguria ed è conosciuta anche con il termine di ‘bagnum di acciughe’. I passaggi sono pochi e facilissimi da seguire. La stessa cosa vale per gli ingredienti. Oltre al pesce, si consiglia di utilizzare pomodori maturi, crostini di pane, olio extravergine di oliva e cipolla bianca.
Con un condimento a base di aglio, prezzemolo, sale e pepe, questo piatto non avrà alcun rivale. Gli amanti dei sapori di mare lo adoreranno. Si faranno conquistare dal profumo delizioso e dal sapore deciso.
Leggi anche: Come sfilettare le alici senza coltello in soli 30 secondi: il metodo più semplice che esista, bastano solo 2 dita
Per aumentare il gusto del piatto, è possibile sfumare anche con del vino bianco. Va fatto prima di sistemare le acciughe nella pentola. Saranno necessari circa cinque minuti per portare a termine l’operazione.
Se vuoi cucinare delle verdure gustose e nutrienti segui questi consigli e prova queste tecniche…
Domani mattina voglio fare una bella sorpresa a tutti: dei biscotti morbidissimi con tutto il…
Oggi un piatto freschissimo da preparare con Ruben: facciamo i suoi pomodori in salsa tonnata,…
Se il caffè è la tua passione oggi ti mostriamo un'invenzione che ti cambierà la…
Una pasta incredibile quella della baronessa, semplice quanto gustosa e saporita: pronta in appena 20…
Filippo Magnini ha ammesso che in cucina si diletta un po' in tutto, ma solo…